Vacanze su due ruote

Per chi ama la bicicletta, la Riviera di Rimini è un autentico paradiso: dalle strade in pianura della costa, a partire dal percorso ciclopedonale del Parco del Mare, si passa immediatamente agli entusiasmanti e spesso ripidi saliscendi delle colline, da affrontare in mountain bike, tra paesaggi incantevoli e memorie storiche di pregio. 

La forte tradizione di cicloturismo ha dato vita ad un club di hotel attrezzati per questo tipo di esigenze, i bike-hotel (cerca su www.terrabici.com) Frutto della passione e dell’esperienza di albergatori amanti delle due ruote che condividono ogni giorno il loro entusiasmo con i loro ospiti ciclisti e riescono a soddisfare le esigenze del biker professionista o del semplice appassionato di bicicletta, grazie ad un elevato standard di servizi specializzati, come guide ciclistiche esperte, officina e deposito bici, ristorazione per sportivi, itinerari in bicicletta ed itinerari in mtb, con cartine e mappe di tutti i percorsi a due ruote.

Partendo dal mare, è possibile raggiungere il Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello, nel cui ambito insistono ben sette ippovie e si raggiungono strutture ricettive opportunamente attrezzate per il ricovero dei cavalli e il ristoro dei cavalieri. La vallata del Marecchia è anche il paradiso del free climbing e dell’arrampicata sportiva, grazie alle sue emergenze rocciose, a Verucchio, San Leo, San Marino, Maiolo, Perticara, Pennabilli, che strutturano un percorso detto Valmarecchia in verticale, con Scuola di arrampicata. Questa area è diventata anche punto di riferimento per gli appassionati dei percorsi avventura, come quelli dello Sky Park, o del fly fishing e del catch and release, offrendo acque purissime, paesaggi incantevoli e garanzia di abbondanti catture. La pesca sportiva si pratica in molti laghi tra cui quelli della Fips di Poggio Berni, quelli di Igea Marina e nelle aree attrezzate di Coriano e di molte altre località. Entusiasmanti sono poi le opportunità di trekking con sentieri segnalati, sia nelle aree di maggior pregio ambientale, come nell’Oasi Faunistica di Torriana e Montebello, nella Riserva Naturale diOnferno in cui insistono le Grotte, nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, che nelle colline e nella pianura.

Scarica qui le tracce.gpx dei percorsi ciclabili in Romagna