La Terrazza della Dolce Vita

Ciclo di incontri con importanti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura contemporanea presentati da Simona Ventura e Giovanni Terzi

dal 30 luglio all’11 agosto 2024

Ore 19.00

Eventi Multipli

Nell'affascinante cornice dei giardini del Grand Hotel, si volge la quinta edizione della Terrazza della Dolce vita, i salotti en plein air ideati da Simona Ventura e Giovanni Terzi.
Giornalisti, politici, professori, scrittori, nomi celebri dello spettacolo, sono tanti gli ospiti che si confronteranno sul tema Vero o Falso”,fil rouge delle interviste che Ventura e Terzi, neosposi, faranno ai grandi protagonisti delle 12 serate: da Giancarlo Giannini a Sarah Ferguson, da Ricky e Gianmarco Tognazzi ad Andrea Scanzi, Lino Banfi, Kledi, Gino Cecchettin, Tommaso Sacchi, Luca Ward, Marco Camisani Calzolari, Alessandro Cecchi Paone e tanti altri. 
Gli eleganti spazi del Grand Hotel di Rimini ospiteranno, in concomitanza agli incontri, una mostra dedicata al grande Ugo Tognazzi.
La Terrazza della Dolce Vita è un format promosso da Apt Servizi Emilia-Romagna, Visit Romagna e Comune di Rimini. 
Gli appuntamenti, con accesso dalle ore 18 circa, sono tutti gratuiti tramite prenotazione alla mail terrazzadolcevita@grandhotelrimini.com 

Informazioni

Località: 
Grand Hotel, parco Federico Fellini - Rimini Marina Centro
Ingresso: 
gratuito su prenotazione

Programma

Si racconteranno al pubblico la Duchessa di York Sarah Ferguson; dal mondo del cinema Giancarlo Giannini, Simona Izzo, Ricky e Gianmarco Tognazzi, il doppiatore Luca Ward, Lino Banfi; dal palcoscenico televisivo Alessandro Cecchi Paone, Enzo Iacchetti, il cantante Den Harrow, i ballerini Giada Lini, Kledi Kadiu e Graziano Di Prima, l’autrice Anna Carlucci - E ancora Ventura e Terzi dialogheranno con le avvocatesse Elisabetta Aldrovandi e Annamaria Bernardini de Pace, il Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, l’assessore alla cultura di Milano Tommaso Sacchi, il professor Marco Camisasca Calzolari, Gino Cecchettin, i giornalisti Andrea Scanzi, Umberto Brindani, Gianluigi Nuzzi, e Federico Ruffo.