Il giallo del tour. Libro e docufilm

Aspettando il Tour de France: Presentazione del libro di Beppe Conti e proiezione del docufilm di Stefano Ferrari in Cineteca. Ospite Gianni Bugno

martedì 18 giugno 2024

ore 17.30 e ore 21.00

Eventi Multipli

Continuano gli eventi a corollario del Tour de France con la presentazione del libro di Beppe Conti “Il Giallo del Tour: Trionfi e tragedie, segreti e misteri della cosa più importante del mondo dal 1903 ai giorni nostri" (Minerva, 2024). Il giornalista Beppe Conti, che da cinquant’anni, dalle ultime sfide tra Gimondi e Merckx alle imprese di Pantani fino all’ultima edizione del Giro d’Italia, ha raccontato valori, trionfi, disfatte e rivalità del mondo del ciclismo presenta l’ultimo libro di una lunga serie che l’opinionista ha dedicato allo sport della bicicletta. A moderare l’incontro, a cui parteciperà anche il campione Gianni Bugno, la giornalista Tamara Antonioli (ore 17.30).
E sarà proprio Gianni Bugno, campione del mondo su strada due volte nel 1991 e nel 1992, vincitore del Giro d’Italia nel 1990 e di quattro tappe del Tour de France, oltre a numerose classiche, il protagonista dell’appuntamento serale (ore 21). Con lui e con il giornalista Manuel Spadazzi si ripercorreranno le tappe della carriera straordinaria di uno dei più grandi ciclisti del nostro tempo. 
Al termine di questo incontro il regista Stefano Ferrari introdurrà il suo docufilm “La grand Départ”(Italia 2024, 56’) Un racconto per interviste ed immagini, la maggior parte delle quali inedite, della marcia di avvicinamento alla partenza del Tour: dalla presentazione ufficiale avvenuta lo scorso mese di ottobre a Parigi, a quella italiana di Firenze, a quella istituzionale di Bologna ed altri momenti ufficiali. Tanti i protagonisti: quelli istituzionali, dal presidente Stefano Bonaccini, a Giammaria Manghi, al presidente di Apt Servizi ed ex ciclista Davide Cassani, i campioni come Bernard Hinault, Gianni Bugno, Miguel Indurain, Vincenzo Nibali, i protagonisti della musica e della cultura, come Gino Paoli, a corridori d'altri tempi come il forlivese Cavalcanti, mecenati come Antonio Giacobazzi a giornalisti importanti come Marco Pastonesi, Beppe Conti e Leo Turrini. Il montaggio è stato realizzato in 4k, la grafica ed i supporti tecnici sono originali e realizzati precisamente per il film. Nel film vi sono i racconti dell'epopea dei sette vincitori del Tour, vale a dire Bottecchia, Bartali, Coppi, Nencini, Gimondi, Pantani e Nibali, la descrizione delle tappe italiane, il racconto di una passione unica. 

Informazioni

Località: 
Cineteca, via Gambalunga, 27 - Rimini centro storico
Ingresso: 
libero e gratuito
Il giallo del Tour