Pietà del Bellini

Cristo morto con quattro angeli, 1470-75 ca.

La Pietà di Giovanni Bellini, gioiello della pittura rinascimentale,  è conservata al Museo della Città di Rimini. E' senza dubbio una delle più straordinarie opere del Quattrocento italiano, dipinto da Giovanni Bellini per Sigismondo Malatesta (come testimonia il Vasari).

Quest’opera del maestro veneziano, riesce ad essere toccante e coinvolgente, che mostra il corpo del Cristo attorniato da quattro angeli, i quali, a differenza di altri esempi coevi, non piangono, ma sembrano malinconicamente, meditare e contemplare la figura del Cristo. Un'opera  di grande pittura e di altissima poesia, per la raffinatezza con cui le figure sono descritte in un colore caldo e tenero e modellate da una luce ferma e morbida.  Nel corpo abbandonato del Cristo sembra celato il mistero della morte; negli angeli bambini che lo sorreggono il mistero della vita. Un senso di alta, profonda commozione circola nel dipinto, ad esaltazione di una dignità e di una bellezza umana che nemmeno il dolore e la morte possono cancellare.