Una Libertà secolare scolpita nella roccia.
Un caloroso messaggio "Benvenuti nell'antica...

Basta spostarsi di solo pochi chilometri verso l’interno per scoprire un paesaggio completamente diverso a due passi dal mare. Due sono le vallate da non perdere, quella del Marecchia e quella del Conca.
Borghi fortificati si alternano a vere e proprie rocche e castelli. Un percorso che svela la storia di due signorie che raggiunsero l’apice con Federico da Montefeltro, Duca di Urbino, e Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini.
Escursioni LINK
Una Libertà secolare scolpita nella roccia.
Un caloroso messaggio "Benvenuti nell'antica...
Sorprendente quanto emozionante è l’approdo a questo comune della media Valconca:
il borgo...
Addossata al Monte Pincio che la protegge, dalla parte del fiume dialoga con i dirupi su cui svettano le fortezze di...
Leggende fondative e aspetto fiabesco, col suo castello prestato dall’iconografia classica delle favole, rendono...
Una rupe a strapiombo sulla Valmarecchia.
San Leo sorge su un imponente masso roccioso con...
Memoria e arte nella roccaforte malatestiana.
Una delle più accattivanti città della...
Montefiore è la capitale medioevale della Valle del Conca e uno dei paesi della Signoria dei Malatesta più...
Torriana, a pochi chilometri da Verucchio, fu denominata nell'antichità Scorticata per l'asperità dello spuntone di...
Pennabilli, felicemente ubicata al centro del maestoso anfiteatro naturale dell’Alta Valmarecchia, prende il nome...
Raggiungibile da ogni sguardo disperso nella Valle, è la sua Rocca, detta di Maioletto, ad innescare...
Poche realtà territoriali propongono tanti castelli autentici e borghi fortificati concentrati in pochissimi...
Al genio di Tonino Guerra, poeta e sceneggiatore dei film, fra gli altri, di Federico Fellini e...
Alla scoperta della Valmarecchia e della Valconca con proposte di itinerari organizzati. Scopri le offerte >...
San Leo sorge su un imponente masso roccioso con pareti a strapiombo,conformazione che ne ha...
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web