
La stazione "Rimini Fiera" sulla linea Milano-Bari collega alle maggiori direttrici di traffico, comodamente e rapidamente. Durante le principali manifestazioni, ogni giorno convogli, in direzione nord e sud, portano il pubblico a 50 metri dall'ingresso della fiera, da ogni parte d' Italia, da Rimini e dalla costa. Gli orari possono subire variazioni: sui siti www.trenitalia.com aggiornamenti in tempo reale inserendo come partenza o destinazione Riminifiera e l'esatta data d'arrivo o di partenza.
Per chi invece scendesse alla stazione centrale di Rimini, l'autobus di linea per arrivare al quartiere fieristico è il n. 9.
Scopri i dettagli
Completata nel 2001 e ampliata nel 2017, la Fiera di Rimini è uno dei più grandi quartieri fieristici d’Italia in termini di superficie. Organizzata su un unico livello, dispone di 189.000 mq di superficie utile, di cui 129.000 mq per l’organizzazione di eventi e 60.000 mq per altri servizi, ed è dotata di 24 sale convegni modulabili, oltre ad una stazione ferroviaria sulla linea Milano-Bari, sale stampa, business center e ristoranti /corner ristorazione
Il nuovo quartiere fieristico di Rimini, progettato dallo Studio GMP di Amburgo e varato nel 2001, sorge a nord della città ed è dotato di ampi parcheggi a pagamento. Nei pressi degli ingressi principali, sono presenti appositi spazi anche per il parcheggio delle biciclette.
SERVIZI
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web