
In auto: A14 Rimini Sud - Pesaro Km 29, poi Statale 423 Urbinate Km 30 circa.
In treno: Rimini - Pesaro, numerose corse, e poi bus dalla stazione di Pesaro.
La città sorge su una collina che divide la valle del fiume Foglia da quella del Metauro.
Voluto da Federico II di Montefeltro, nel 1455 il Palazzo Ducale è sicuramente il monumento simbolo di Urbino.
A fianco del Palazzo Ducale il Duomo settecentesco ospita il Museo Albani dove sono conservati affreschi, ceramiche, paramenti e l'eccezionale candelabro di bronzo del '400 attribuito a Francesco di Giorgio Martini. Nella cripta una Pietà di Giovanni Bandini.
San Francesco è in stile gotico, sia il portale che il campanile di cotto risalgono al '300; nell'abside della chiesa una tela di Federico Barocci, detta "Il perdono di Assisi" raffigura l'apparizione di Gesù a San Francesco.
Fortezza Albornoz, possente resto fortificato, merita una visita per ammirare l'ampio panorama verso il Montefeltro, fino a San Marino, e gli archi e i torricini di Palazzo Ducale.
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web