
Sorta nel XVI secolo per onorare una miracolosa immagine della Madonna, un affresco della Madonna con in braccio il suo Bambino, presente in una piccola cappella lungo la via Flaminia dal 1483, ha linee rinascimentali dalle forme pure e luminose e belle decorazioni in cotto.
Fra le opere ammirabili:
Lesene in cotto realizzate da Gueritti
Crocifisso ligneo probabilmente del sec. XVI
Dipinto rappresentante la deposizione dalla Croce
Battistero in bronzo e bassorilievo in bronzo di Elio Morri.
In auto: uscita autostrada A14 Rimini Sud; proseguire dritto fino alla via Flaminia, quindi girare a destra
In treno: dalla stazione prendere via Roma e proseguire dritto fino a via Tripoli, quindi imboccare la via Flaminia
In aereo: Bus n. 9 per il centro
©2016 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598