
Sulla spiaggia di Torre Pedrera torna il tradizionale Presepe di sabbia che quest’anno rappresenta la Natività dando risalto a un messaggio importante di amore e cura per il pianeta. Un presepe che si propone di essere un percorso di consapevolezza verso l’amore, andando OLTRE il consumismo, verso un futuro sostenibile.
Il Comitato turistico di Torre Pedrera ha deciso di dedicare all’ambiente la diciassettesima edizione del Presepe di Sabbia e per la realizzazione delle sculture ha unito alla sabbia il materiale di riciclo in metallo di Lu Lupan di Mutonia.
Unendo la sabbia al metallo, tesoro prezioso che può essere rinnovato in modo ecosostenibile, ogni dettaglio del Presepe è stato curato con attenzione, dal design delle figure al modo in cui vengono posizionate nella scena, al fine di raccontare la storia della natività in modo suggestivo, ricreando un vero e proprio percorso di consapevolezza sull'importanza della sostenibilità. La sabbia, elemento principale del presepe, viene raccolta dalle spiagge senza causare danni all'ecosistema circostante, favorendo la salvaguardia delle risorse naturali.
Il presepe, allestito all’interno di una struttura coperta, invita il pubblico a riflettere sulla necessità di adottare comportamenti sostenibili nella vita di tutti i giorni.
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web