Prenotazione soggiorno

Età bambino 1

Età bambino 2

Età bambino 3

Età bambino 1

Età bambino 2

Età bambino 3

Età bambino 1

Età bambino 2

Età bambino 3

Età bambino 1

Età bambino 2

Età bambino 3

Stai entrando in visitrimini.com

 
Prenota il tuo soggiorno
 
Home /

Rimini, il Parco del Mare

Data ultimo aggiornamento 18/07/2023 - 16:17

Rimini 365 giorni all'anno

Data ultimo aggiornamento 27/10/2022 - 10:49

Concerto di Capodanno con COEZ

martedì 31 dicembre 2019
Rimini, Piazzale Fellini
In piazzale Fellini il concertone di capodanno con il cantautore COEZ

Sarà uno dei cantautori più interessanti del panorama musicale italiano, Coez, a portare il suo inconfondibile crossover di generi tra rap e pop sul palco ‘vista mare’ di piazzale Fellini. Il cantautore, entrato a pieno titolo nella storia dello streaming e della discografia, che domina le classifiche e sta portando sui palchi dei palazzetti più importanti d’Italia il suo “E’ sempre bello in tour”, sarà a Rimini con il suo viaggio attraverso la sua storia musicale di 10 anni da solista, costellata di successi e oltre 200 mila presenze registrate nei live degli ultimi due anni, centinaia di milioni di visualizzazioni per i suoi video su Youtube e tutti i record infranti con “La musica non c’è”, che ha collezionato 8 dischi di platino. Dopo il recente sold out al Mediolanum Forum, Coez arriva in piazzale Fellini con la sua band storica e le hit che hanno fatto la sua storia musicale (Ali Sporche, Lontana da me, E yo mamma, Siamo morti insieme, La musica non c’è, Le Luci della città) fino ai brani della più recente produzione discografica, per oltre due ore di musica.
Al termine del concerto, immancabile, allo scoccare della mezzanotte, il grande spettacolo di fuochi d’artificio alle spalle del palco di piazzale Fellini, fra il mare d’inverno e il Grand Hotel caro a Fellini

Orario: 
ore 22.15
Ingresso: 
gratuito

Rimini, videocartolina

Data ultimo aggiornamento 07/10/2020 - 12:03

Italo Di Fabio. Fotoamatore sovraesposto e autore sottoesposto

14 dicembre 2023 – 14 gennaio 2024
Rimini, Galleria dell’Immagine, via Gambalunga 27
Mostra a cura di Giorgio Conti alla Galleria dell'Immagine

Mostra a cura di Giorgio Conti in collaborazione con Gruppo Fotografico 1826 e Biblioteca civica Gambalunga.
La mostra espone 55 opere di Italo Di Fabio prodotte tra gli anni ’60 e ’70. Sono esposte, inoltre, 6 immagini di Vittorio Ronconi, provenienti dal Centro Italiano della Fotografia d'Autore di Bibbiena.
Già dal 12 novembre e fino al 10 dicembre, la mostra è visitabile alla Galleria 57, Hotel Regina Elena, viale Regina Elena 57 con apertura giornaliera dalle 10 alle 20.

Orario: 
Orario Galleria dell’Immagine: lunedì-venerdì 8-19; sabato 8-13; chiuso domenica e festivi (25, 26 dicembre, 1, 6 gennaio)
Ingresso: 
libero
Telefono: 
0541.704486

L'altra stagione

dal 2 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
Rimini, spiaggia dal bagno 1 al bagno 63
Cinquantaquattro artisti riminesi insieme per una straordinaria mostra collettiva sulla duna del Mare d'Inverno

Sulla duna che va dal bagno 1 al bagno 63 allestita con panchine e luci natalizie si snoda una straordinaria mostra collettiva dedicata a quella ‘riga blu’ a cui i riminesi sentono di appartenere, il mare d’inverno. Una mostra sulla duna, letteralmente en plein air con 20 panchine e 26 plance che offrono non solo scatti di 26 fotografi e fotografe, ma anche parole e frasi di 28 scrittrici e scrittori, poetesse e poeti, che hanno accolto l’invito a raccontare il loro “mare d’inverno”, quel mare che non è solo la quinta estiva più conosciuta, ma una forza che produce sogni e simboli. 
Un omaggio poetico della comunità artistica alla città candidata a Capitale Italiana della Cultura per l'anno 2026, in occasione del Capodanno più lungo del mondo.
Questa sorta di esperimento collettivo di land-art, è curata dal Comune di Rimini in collaborazione con Piacere Spiaggia Rimini ed è stata resa possibile grazie alla disponibilità di tutti gli artisti coinvolti.

Fellini/Trubbiani: E la nave va

da sabato 9 dicembre 2023 a domenica 28 gennaio 2024
Palazzo del Fulgor, piazza San Martino - Rimini centro storico
Mostra al Palazzo del Fulgor - Fellini Museum

In mostra oltre quaranta pezzi, tra foto, schizzi e disegni, che raccontano la genesi e la realizzazione di uno dei protagonisti del film di cui quest’anno ricorrono i 40 anni e che è diventato il simbolo del Fellini Museum: il rinoceronte, o meglio, la rinocerontessa ammalata d’amore, prima chiusa nella stiva poi, nel finale, in salvo sulla scialuppa.
A Valeriano Trubbiani, scultore e incisore, si devono anche l’invenzione e la realizzazione della corazzata austroungarica.

Orario: 
​Inaugurazione sabato 9 dicembre ore 17
da martedì a domenica 10.00-13.00 e 16.00-19.00
chiuso lunedì non festivi
25 dicembre chiuso
26 dicembre apertura normale 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00
30 dicembre: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00
31 dicembre: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 3.00
1 gennaio 2024: 15.00 – 19.00
Gratuità: 
30 e 31 dicembre 2023 ingresso libero
Tariffa d'ingresso: 
Ingresso compreso nel biglietto del museo

Rievocazione dell'ingresso di Cesare a Rimini dopo il passaggio del Rubicone

domenica 7 gennaio 2024
Rimini, ritrovo al Ponte di Tiberio
Appuntamento a cura della LEGIO XIII

Partenza dalla Piazza sull’Acqua al Ponte di Tiberio e percorso in corteo fino all’antico foro romano a cura della Legio XIII Gemina.

Orario: 
Intorno alle ore 15.30
Ingresso: 
Partecipazione libera
Telefono: 
0541 793851

Alla scoperta della Rimini sotterranea: le Domus del Chirurgo e del Teatro Galli

sabato 23 dicembre 2023
Domus del Chirurgo, piazza Ferrari - Rimini centro storico
Visita guidata a cura dei Musei Rimini

Una grande opportunità di ammirare le aree archeologiche di piazza Ferrari e del Teatro Amintore Galli.
Dalla storia di un grande medico venuto da lontano raccontata attraverso i reperti emersi nello scavo archeologico della Domus del Chirurgo che ha restituito il più ricco e completo strumentario chirurgico dell'antichità all'area archeologica del Teatro Galli, venuta alla luce durante gli scavi per la ricostruzione del teatro, rivelando un inedito spaccato della Rimini antica, dal IV sec. a.C. al Milleottocento.
Prenotazione on line su www.ticketlandia.com/m/event/riminisotterranea

Orario: 
17.00
Tariffa d'ingresso: 
5 €
Telefono: 
0541 793851

Visita guidata alla Rimini Romana con i Legionari

domenica 17 dicembre 2023
Rimini, ritrovo al Ponte di Tiberio
Appuntamento a cura della LEGIO XIII

Una passeggiata alla scoperta della Rimini Romana a cura di Monia Magalotti, accompagnati da legionari in armatura storica della Legio XIII Gemina.
Partenza dal ponte di Tiberio alle ore 15 con percorso fino alla piazza sull’acqua, dove è possibile assistere a un piccolo momento di addestramento dell’esercito di epoca romana con un laboratorio per i più piccoli.
La visita proseguirà poi fino all’antico "foro", l’Arco d’Augusto, per concludersi poi alla Domus del chirurgo.

Orario: 
alle ore 15
Ingresso: 
Partecipazione gratuita
Telefono: 
0541 793851

Pagine