Teatro degli Atti: An die Unerkannte/Alla sconosciuta di e con Niconote

75° Sagra Musicale Malatestiana - Progetti speciali

sabato 19 ottobre 2024

alle ore 21

Musica

La performance si muove verso la dimensione dell'ignoto, dell'impalpabile, nel flusso Sturm und Drang e Romantico, tra suono, reading, canto. È una porta che si apre su un mondo di ascolti poetici di un io narrante, anzi cantante, che attraversa un tracciato fatto di suoni e parole in dimensioni parallele, evocando un sentimento di Mitteleuropa e declino dell'Occidente, l'espressione dello spaesamento, una percezione di “radici perdute” cara alla materia romantica. A partire da una lirica di Hölderlin, la performance si sviluppa in successivi “attraversamenti”, con un approdo ai Dichterliebe di Schumann passando per Kurt Cobain, Henry Purcell fino a Rilke, Novalis, Goethe.
NicoNote alias Nicoletta Magalotti Sound poetry artist, performer e cantante. Ha sviluppato una ricerca molto personale, fin dal suo esordio coi Violet Eves, band molto amata da Pier Vittorio Tondelli, Nicoletta declina i suoi molteplici talenti attraverso la sua voce presenza, mescolando in diretta, con una forma scenica ibridata tra live dj set, poesia sonora, sound art, offrendo un rito sonoro unico e irripetibile, gravido di sensibilità ed emozione di rara bellezza.
Durata 40 minuti, senza interruzioni

Informazioni

Località: 
Teatro degli Atti, via Cairoli, 42 - Rimini centro storico
Ingresso: 
a pagamento
Tariffa d'ingresso: 
12 €

Programma

An die Unerkannte/Alla sconosciuta
di e con NICONOTE

Performance sonora per Voce, Poesia, Elettronica  / 
Sturm und Drang e attraversamenti romantici
In scena: NicoNote
Ideazione, drammaturgia, progetto sonoro: NicoNote
Testi e Musiche di NicoNote e rielaborazioni liberamente tratte da Robert Schumann, Henry Purcell, Franz Schubert, Tuxedomoon, Nirvana e altri
Produzione: Festival Letteratura 2023, NicoNote Dream Action, in collaborazione con Motus Vague
Si ringraziano: Luca Scarlini, Demetrio Cecchitelli, Monica Benvenuti, Alessandro della Casa

Note aggiuntive

Prevendite da sabato 14 settembre ore 10 al botteghino del Teatro Galli e online da domenica 15 settembre alle ore 10,00 su biglietteria.comune.rimini.it

Biglietteria:

Al Teatro Galli con i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 14.00 il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.30
biglietteriateatro@comune.rimini.it Tel. 0541 793811