da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025
Partenza 21Km alle ore 9 del 13 aprile
Partenza 42Km, 16Km, 7Km alle ore 9.30 del 13 aprile
Sport e Giochi
Partenza 21Km alle ore 9 del 13 aprile
Partenza 42Km, 16Km, 7Km alle ore 9.30 del 13 aprile
Il grande evento sportivo di carattere nazionale e internazionale, che coinvolge un’intera città, andando a toccare i luoghi e le piazze più caratteristiche ed evocative, con partenza dal Club del Sole Marathon Village a Viserba, dove si svolgeranno tutte le operazioni di iscrizione e consegna pettorali, ma anche attività di intrattenimento, con spettacoli e concerti serali aperti a tutti. Tre giorni di sport e divertimento con due concerti venerdì e sabato, per celebrare la decima edizione.
Quest'anno tra le gare competitive ritorna la maratona con un percorso che si snoda tra Rimini e Bellaria.
Oltre alla maratona 42 Km e alla mezza maratona 21 Km, competitive Fidal, sono previste anche: Ten Miles 16 Km, Family Run 7 km, Kids Run 2 km. Anche quest'anno verrà riproposto il raduno nazionale di “spingitori” di carrozzine.
I beneficiari dei fondi raccolti attraverso le iscrizioni alla Rimini Marathon 2025 sono lo IOR e la Fondazione Cetacea. Lo IOR è stato scelto per il suo continuo impegno nella prevenzione e cura dei tumori. In particolare, questo contributo è stato usato per l’acquisto di un casco denominato “Scalp Cooler”, utilizzato per le persone in terapia, al fine di evitare la caduta dei capelli. Il casco viene utilizzato presso il DH oncologico di Novafeltria.
La Fondazione Cetacea Onlus è stata supportata attraverso un progetto che ha visto il recupero e la riabilitazione di una tartaruga “Mara”, simbolo di impegno e solidarietà.