Opus/Ryuichi Sakamoto Experience

75° Sagra Musicale Malatestiana - Percuotere la mente - Teatro Amintore Galli

lunedì 8 luglio 2024
alle ore 21.15
Musica

Dopo la presentazione in anteprima alla 80° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia Ponderosa, Mescalito Film e Nexo Digital presentano “Ryuichi Sakamoto | Opus”, il film-testamento che racconta l’ultimo concerto del Maestro: una celebrazione della vita e del lavoro del leggendario compositore morto il 28 marzo 2023. Negli ultimi anni, Sakamoto non era più in grado di esibirsi dal vivo. I concerti, per non parlare dei tour, erano troppo faticosi. Ciononostante, alla fine del 2022, Sakamoto ha raccolto le forze per lasciare al mondo un’ultima performance: un film concerto i cui protagonisti erano solo lui e il pianoforte.  La scelta copre tutta la sua carriera, dal periodo da popstar con la Yellow Magic Orchestra alle magnifiche colonne sonore dei film di Bertolucci, alla musica del suo ultimo album contemplativo 12. Girato in uno spazio intimo che conosceva bene, circondato dai suoi più fidati collaboratori, Sakamoto ha messo a nudo la propria anima attraverso la musica, sapendo che sarebbe stata forse l’ultima occasione di presentare la propria arte.  
A introdurre l’omaggio a Sakamoto, è la performance live di Davide Tura con Urgon Trio e Virgilio Ensemble. Il sestetto si esalta in una rivisitazione energica e totalmente personale dopo anni di concerti e ricerche sulle musiche del compositore giapponese.
Davide Tura al pianoforte rilancia agli archi, alla sezione ritmica e all’elettronica le sue interpretazioni in uno scambio musicale tra il classico sofisticato e l’underground più garage, cercando di cogliere un lato profondo dell’anima del grande Sakamoto: la duttilità.
Anche il cortometraggio Coda (che precede il postumo Opus) entra nelle composizioni con campionamenti ed ispirazioni suggestive per un programma che è una dedica d’amore alla grande eredità che ci ha donato Ryuichi Sakamoto.
Davide Tura pianoforte, arrangiamenti, Arjada Hasanaj violino, Veronica Conti violoncello, Andrea Monticelli elettronica, Milko Merloni contrabbasso e basso elettrico, Tommaso Taddei batteria.
La prenotazione del posto è obbligatoria su: https://biglietteria.comune.rimini.it/home.aspx

Informazioni

Località: 
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Ingresso: 
gratuito con prenotazione del posto

Programma

Davide Tura 
con Urgon Trio e Virgilio Ensemble
Davide Tura pianoforte, arrangiamenti
Arjada Hasanaj violino
Veronica Conti violoncello
Andrea Monticelli elettronica
Milko Merloni contrabbasso e basso elettrico

Repertorio del concerto di Ryuichi Sakamoto
Bibo no Aozora
Sheltering Sky
May in the backyard
Merry Christmas Mr. Lawrence
Rain
Thousand knives
1919
Tong Poo
Rydeen