Il caso Jekyll

In viaggio nell’inconscio e nelle ombre dell’animo umano con Sergio Rubini e Daniele Russo - Stagione di prosa e danza al Teatro Galli - Turni A-B-C

da martedì 25 a giovedì 27 febbraio 2025

martedì 25 febbraio 2025, ore 21 - Teatro Galli - TURNO A
mercoledì 26 febbraio 2025, ore 21 - Teatro Galli - TURNO B  
giovedì 27 febbraio 2025, ore 21 - Teatro Galli - TURNO C 

Teatro

Sergio Rubini spoglia di allegorie un altro celebre romanzo della narrativa ottocentesca come 'Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde', di R. L. Stevenson, dirigendo un adattamento teatrale di cui è co-protagonista insieme a Daniele Russo, Il caso Jekyll: un viaggio nell’inconscio che offre allo spettatore la possibilità di fare i conti con il proprio doppio. 
Henry Jekyll è uno stimato e blasonato studioso della mente vissuto tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, proprio nello stesso periodo in cui nasce e si sviluppa la psicanalisi. Dopo un’affannosa e solitaria ricerca sui disturbi psichici dei propri pazienti, il grande luminare è approdato all’individuazione delle cause della malattia mentale: all’origine di quei disturbi vi è il conflitto tra l’Io e la sua parte oscura, la sua Ombra, quella battezzata in quegli anni con il nome di inconscio. Un’Ombra che secondo i suoi studi scientifici non va repressa, per non sfociare in follia, ma va riconosciuta per scatenarne il potenziale creativo oltre che a rappresentare  l’individuo per ciò che è veramente. Il dottor Jekyll decide di sperimentare su se stesso le sue teorie tirando fuori dalla caverna del conscio ciò che è a lui stesso nascosto, a cui dà il nome di Edward Hyde. Ciò che il dottore non mette in conto è che una volta liberato quel suo famigliare oscuro, questi, anziché soggiacere alle regole del dialogo impostate dalla sua parte razionale, inizia progressivamente a vivere di vita propria dando libero sfogo alle sue inclinazioni più malvagie e violente fino a prendere il sopravvento sull’intera vita dell’esimio scienziato.

Informazioni

Località: 
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Ingresso: 
a pagamento

Sergio Rubini, Daniele Russo
IL CASO JEKYLL 
tratto da Robert Louis Stevenson
adattamento Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini
regia Sergio Rubini
con Geno Diana, Roberto Salemi, Angelo Zampieri, Alessia Santalucia
produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, Marche Teatro, Teatro Stabile di Bolzano

Note aggiuntive

Prevendite da domenica 1° dicembre dalle ore 9 alle 13 al botteghino del Teatro Galli e online su biglietteria.comune.rimini.it

La biglietteria si trova al Teatro Galli (Piazza Cavour, 22) con i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 14.00 il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.30

e-mail: biglietteriateatro@comune.rimini.it
Tel. 0541 793811