Fiabilandia

La riserva naturale del divertimento per i più piccoli

A Rimini c’è Fiabilandia , il grande Parco tematico di divertimenti, luogo ideale per tutta la famiglia con attrazioni, coinvolgenti spettacoli dal vivo e tanta animazione, è immerso in 150.000 mq di verde dove fantasia ed immaginazione si fondono per regalare una giornata davvero speciale.

Orari e periodo di apertura

Periodo: 
Stagionale, dal 5 marzo al 5 novembre 2023

Tariffe

Tariffa: 
€24.00
Tariffa ridotta: 
€17.00

A Rimini c’è Fiabilandia , il grande Parco tematico di divertimenti, luogo ideale per tutta la famiglia con attrazioni, coinvolgenti spettacoli dal vivo e tanta animazione, è immerso in 150.000 mq di verde dove fantasia ed immaginazione si fondono per regalare una giornata davvero speciale.

Numerose le attrazioni del Parco, tra queste da segnalare, “Red Mountain” il roller coaster per tutta la famiglia; l’ ottovolante “Space Mouse”; “Castoria” il bosco dei tronchi galleggianti; il “Borgomagico-Il villaggio del Babau”, una maxi-area con ben sei giostre a tema per il divertimento dei più piccoli; “Capitan Nemo Adventure” con la battaglia degli spruzzi; il magico “Castello di Mago Merlino”; la “Valle degli Gnomi” con i suoi buffi abitanti; l’avventuroso “Gran Canyon”; la misteriosa “Baia di Peter Pan”; lo spericolato “Scivolone Gigante”; il” Cinema 4D” , l’area acquatica “Isola Maui” e tanto altro ancora.

Da non perdere gli entusiasmanti show dal vivo, che emozioneranno i più piccoli quanto i più grandi. 
Gli spettacoli della stagione 2023: C’era una volta Tijuana…un salto nel lontano Messico; Biancaneve e i sette nani e Fiaby Circus…il magico mondo del circo con nuovi numeri circensi.

Inoltre è possibile visitare il Primo Museo Didattico dedicato all’arte Circense in Italia e nel mondo, inaugurato il 24 luglio 2022 in occasione dei festeggiamenti per i 250 anni del Circo. Un omaggio al mondo del circo, alla sua storia, alle famiglie che lo hanno creato, vissuto e che continuano a renderlo noto in tutto il mondo.
Il percorso proposto a Fiabilandia, è composto da oltre 20 teche, e sarà possibile ammirare le esposizioni dedicate alla famiglia Casartelli e al Circo Medrano, ai fratelli Cesare e Oscar Togni, ai giocolieri straordinari e al Circo Barnum. E ancora una vetrina interamente dedicata al Festival Internazionale del Circo di Montecarlo e alla famiglia Orlando e Moira Orfei, rispettivamente padre e figlia nonché icona del mondo circense e attrice. Proprio al rapporto tra cinema e circo è destinata la teca dedicata all’indiscusso maestro del cinema: il riminese Federico Fellini, da sempre affascinato dal circo e in particolare dalla figura del clown, personaggio ricorrente all’interno della sua filmografia.

 

Il giorno dopo entri GRATIS! Richiedi il braccialetto un’ora prima della chiusura del parco e conserva i biglietti d’ingresso - vedi regolamento 
 

Calendario ed Orari:
         Scopri i giorni di apertura e gli orari cliccando QUI