La valigia dei sogni - Ascoltare Rimini

Visite guidate ai luoghi insoliti della città a cura di Cristian Savioli

Passeggiate e itinerari per conoscere, scoprire, approfondire.

Non avrei mai pensato di diventare un aggettivo
Visita guidata alla Rimini Felliniana
I luoghi vissuti e frequentati dal grande regista Federico Fellini, quelli ricostruiti nei suoi film, i personaggi unici ed irripetibili. Le scuole frequentate, le strade, le piazze, il luogo natale e quello del 'riposo' eterno, la casa di Amarcord, il cinema Fulgor. Un'occasione per ricordare e immaginare una Rimini che non c'è più in compagnia delle poesie dialettali di Tonino Guerra.
Una serata frizzante e magica alla ricerca di quella strana atmosfera, sorgente di un universo incantato.
Luogo di Incontro: Ponte di Tiberio lato edicola.
Itinerario: Murales Felliniani del Borgo San Giuliano, Chiesa dei Servi, Cinema Fulgor, Piazza Ferrari e monumento ai Caduti, Duomo, PIazza Tre Martiri, Palazzo Ripa, Piazza Cavour, Castelsismondo, Casa Via Clementini, Stazione ferroviaria, Casa Amarcord.
________________________________________

Vecchio lupo di mare
Alla scoperta della Rimini marinara per bambini & famiglie, raccontando il mondo del mare
Storie dalle due sponde dell'Adriatico, il mare come elemento di unione.
La strana lingua della gente di mare, l'importanza ed il fascino del faro, le imbarcazioni storiche con i loro colori e le loro forme geometriche. Le creature marine, leggendarie e reali.
Luogo di Incontro: Ponte di Tiberio lato edicola
Itinerario: Il porto e le sue atmosfere, le imbarcazioni moderne, il faro, i paganelli ed il miracolo di S.Antonio, i graffiti lungo il canale, il Borgo San Giuliano ed i suoi murales.
________________________________________

Benvenuti ad Ariminum
Alla scoperta della Rimini romana per bambini & famiglie
In diretta da 2000 anni fa la vita quotidiana nell'antica Roma, i grandi eroi, gli dei, gli edifici ed i monumenti più importanti. Le favole di Esopo, grande autore contemporaneo di Augusto.
La storia e le leggende di Ariminum, le strade consolari, la città crocevia di popoli e culture.
Luogo di Incontro: Ponte di Tiberio lato edicola
Itinerario: Il ponte di Tiberio, l'Arco d'Augusto, Domus del Chirurgo, Piazza Tre Martiri, porta Montanara, Via Flaminia, Via Emilia, Anfiteatro.
 

Orari e periodo di apertura

Periodo: 
ottobre - maggio