La Valconca

Mondaino - Montegridolfo - Morciano - San Giovanni in M.

I paesi della Valconca a pochi chilometri dal mare:

San Giovanni in Marignano, detto il granaio dei Malatesta per le sue terre fertili. Del periodo malatestiano è tutta la struttura urbanistica del centro con la cinta muraria e i torrioni, o le grotte per la conservazione del grano. Piccolo gioiello è l'ottocentesco Teatro Massari.

Salendo le colline ondulate che affiancano il fiume Conca si arriva a Saludecio, borgo tutto chiuso nelle sue mura, con due porte d'accesso del XIV secolo, famosa per l'affermato "Ottocento Festival" che si tiene ogni anno nel mese di luglio.

A Mondaino la bellissima Piazza Maggiore, con le sue arcate, è il vanto del paese, assieme al Museo Paleontologico, ricchissimo di fossili provenienti dalla Valconca. Nel mese di agosto si tiene ogni anno il Palio del Daino con giochi, sfide e tenzoni di tradizione medioevale e rinascimentale

Montefiore è dominata dall'imponente Rocca che si affaccia sulla Riviera. Percorrendo una Via Crucis tra gli alberi, si raggiunge il Santuario della Madonna di Bonora, meta di pellegrinaggi e di devozione, per le grazie accordate ai fedeli e testimoniate da una interessante raccolta di ex-voto.

Rimanendo sempre in tema di borghi malatestiani San Clemente è compreso all'interno della cinta muraria del castello dei Malatesta, con un largo piazzale su cui si affacciano belle costruzioni. 

Anche Montescudo fu in passato dominio dei Malatesta. Interessante il Museo della Civiltà Contadina (tel. 0541/984273 - 984296) e il Museo della Linea Gotica nella frazione di Trarivi (tel. 0541/984240 - 983077). 

Montegridolfo è stato interamente ristrutturato ed entrando nel borgo ci si immerge totalmente in un'atmosfera d'altri tempi.
 

COME ARRIVARE

In auto: Statale Adriatica n.16 direzione Ancona. Dopo l'abitato di Riccione imboccare la deviazione per Morciano di Romagna, centro della Valconca. Da Morciano per Saludecio Km 8, per Montefiore Km 6. Mondaino, è a 3 chilometri da Saludecio. Montegrimano è a 16 chilometri da Morciano.

In bus: linee START   linea 124 da Rimini a Morciano, linea 134 e 175 per San Giovanni in Marignano e linea 125 da Riccione a Cattolica.

In bici: Rimini - Misano, poi strada per San Giovanni in Marignano. La prima tappa è Saludecio, subito seguita da Mondaino. Da qui si può optare per Montegridolfo, oppure proseguire il percorso verso Tavoleto e poi Montefiore, Morciano e ritornare a fondovalle.
L'itinerario ha punte di difficoltà elevate e si presenta con molti tratti impegnativi. Durata tre ore circa. Un altro percorso, che attraversa Riccione, Sant'Andrea in Casale, Morciano e San Giovanni in Marignano è, invece, senza particolari difficoltà.



Acquisti e souvenir: in questi luoghi le mani sapienti degli artigiani traggono bei manufatti dal legno, dalla creta, dal ferro. Si consigliano le ceramiche a Montefiore e a Saludecio, il ferro battuto a Mondaino, ma sitrovano anche diversi negozi di antiquariato. Semplici e ottimi i dolci casalinghi, da acquistare anche nei forni dei paesi che si visitano.