Defibrillatori in spiaggia

La Cooperativa Nettuno, che gestisce il servizio di salvataggio nella spiaggia libera alla destra del porto, ha ricevuto dall'ASCOR (associazione sostenitori cardiologia ospedaliera riminese) un defibrillatore semiautomatico (DAE) che d’inverno protegge i propri soci nella palestra che frequentano. I marinai di salvataggio hanno regolarmente superato il Corso di legge, presso Riminicuore e il retraining annuale. 
Anche la spiaggia libera va quindi ad aggiungersi all’elenco delle 40 aree\stabilimenti che si sono dotati di DAE, pubblicato nella pagina “Riminicuore” del sito web dell’AUSL-Rimini (www.ausl.rn.it ). 
L’Associazione vuole così dare un forte segnale sulla necessità di garantire la possibilità di un piu’ tempestivo e sicuro cardiosoccorso precoce nei luoghi piu’ affollati da turisti e residenti, come peraltro ribadito anche dal recente Decreto del Ministero della Salute del 6 giugno 2011.

Defibrillatori in spiaggia: 
Torrette salvamento antistanti i Bagni di Rimini N°: 1, 5, 6, 7, 14, 15 , 16, 17, 18, 19, 20, 21, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 28/A, Nettuno, 42, 43, 44, 45. 46. 47, 48, 49, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 63/A, 63/B, 64, 65, 66, 131-132.
Spiagga Libera "Destra del Porto" - Rimini
Spiagga Libera "Miramare" - Rimini
Darsena di Rimini

Nella foto, il Consiglio Direttivo consegna ai Soccorritori il DAE.