
Romagna Slow è una start-up (vincitrice nel 2016 del secondo premio di Nuove Idee-Nuove Imprese) formata da un team di Guide Ambientali Escursionistiche abilitate e appassionati di cammini con varie esperienze professionali nei campi della promozione turistica, della comunicazione, dell’educazione e della formazione degli adulti.
Una serie di itinerari a piedi e in bicicletta, viaggi esperienziali ed escursioni giornaliere nel territorio montano e collinare delle provincie di Rimini, Forlì-Cesena, Pesaro e Arezzo, per oltre 500 Km di sentieri, coinvolgendo decine di imprese turistico-ricettive del territorio e avvalendosi della direzione tecnica di Antesignum Tours, quale collaborazione indispensabile, per la creazione di pacchetti turistici.
Il fine è promuovere e far conoscere il sistema di sentieri che attraversano la Romagna e il Montefeltro, un vero e proprio insieme di itinerari in grado di unire le risorse storico, artistiche e ambientali del nostro entroterra. Un territorio che ci avvolge con i suoi paesaggi che sono ormai nella memoria dell’umanità, sotto lo sguardo di Sigismondo, lungo le terre di Piero e i balconi del Montefeltro, tra i castelli di maghi e i rifugi di santi e poeti.
I viaggi, elaborati per soddisfare un viaggiatore alla ricerca di nuove esplorazioni, di storia e di storie, di natura, d’incontri e di bellezza, di sorprese inaspettate, sono stati pensati sia per camminatori esperti, sia per chi sta “muovendo i primi passi”, perchè tutti possano attraversare il mondo, in lentezza, di paese in paese.
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web