
In auto: da Rimini 16,5 km, Statale 258, dopo Villa Verucchio svolta a sinistra.
Tempo di percorrenza 30 minuti circa.
In bus: trasporto locale linea 160 oppure 163-164 da Santarcangelo (tel.0541 300850).
Da Villa Verucchio è disponibile il Valmabass, un bus a chiamata, che da Villa Verucchio stazione porta su a Verucchio, piazza Malatesta. Il servizio può essere prenotato al numero verde 800 910609 da lunedì a sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Il biglietto di corsa semplice è valido solo sul servizio a chiamata, si paga a bordo e le tariffe sono quelle a zone del Trasporto Pubblico Locale nel Bacino riminese.
Tempo di percorrenza ca 45 minuti.
In bici: da Rimini per Covignano, San Martino dei Mulini, Villa Verucchio poi Verucchio, 30 km.
Grado di difficoltà: medio.
Tempo di percorrenza 1 ora circa.
Sulla Valmarecchia, già 3000 anni fa fu insediamento villanoviano e ne rimane importantissima testimonianza nel Museo Archeologico ricavato dall'antico convento di Sant'Agostino.
Per info e prenotazioni: tel. 0541 670280 archeologicoverucchio@atlantide.net
Intorno all'anno 1000 il nome del paese si lega a quello dei Malatesta.
Verucchio starebbe allora a significare 'Vero Occhio' della Romagna per la sua particolare posizione strategica.
Da non perdere una visita alla Rocca. Info e prenotazioni: tel. 0541 670280 roccaverucchio@atlantide.net
E' possibile effettuare visite guidate nel week-end
Visita alla Rocca - Visita al Museo
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web