
In auto: A14 direzione Rimini Sud uscita Cattolica Gabicce, poi seguire indicazioni per Gradara.
In bus: da Cattolica a Gradara linea AS.PES (tel. 0721/6991).
In bici: Rimini - Riccione - Misano - Cattolica sulla Statale Adriatica.
Dopo Cattolica si può raggiungere Gradara (dopo aver percorso 25 Km circa) e, se si è affaticati, terminare il tour nel borgo.
Un'altra possibilità consiste nel raggiungere da Gradara, dopo essere ritornati sull'Adriatica, Gabicce Monte e Casteldimezzo, percorrendo strade molto panoramiche allungando di poco più di 10 chilometri.
La difficoltà del percorso è media, il tempo di percorrenza tre ore circa.
Gradara è citata per la prima volta in documenti del 1032 come "curte gradariae". Ha una origine antichissima e l'arco d'ingresso al borgo, per la sua struttura particolare, è sicuramente più antico delle mura, forse di età romana.
Le mura che cingono il centro hanno camminamenti che permettono a chi li percorre di godere, specialmente nelle sere d'estate, di un'atmosfera e di un panorama davvero suggestivi.
I Malatesta, che vi si insediarono attorno al 1260, costruirono la Rocca che ancor oggi è visitabile; nella Cappella del palazzo è conservata una "Madonna e Santi", terracotta invetriata di Andrea Della Robbia.
La fama di Gradara è però innegabilmente legata al poema dantesco e al "galeotto fu il libro e chi lo scrisse" con cui iniziò la travolgente storia d'amore e morte dei due amanti Paolo e Francesca.
Orari di Apertura della Rocca di Gradara
Lunedì chiuso
da martedì a domenica 8.30 - 18.30
(gli orari possono subire variazioni)
Per prenotazioni di Visite Guidate
340 1436396 (Pro Loco) o 0541 964673 (Iat Gradara)
Museo Storico
Strumenti di tortura, immagini e costumi della tragedia di Paolo e Francesca, scene di vita della civiltà contadina, grotte medioevali.
Piazza V Novembre 8/9 Gradara
Tel. 338 1034043 - 0541 969586
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web