
In auto: da Rimini, autostrada A14 fino a Faenza (63 Km), poi Statale 302 per Firenze (12Km).
In treno: Rimini - Faenza, poi Faenza - Brisighella.
Brisighella è un comune collinare nella provincia di Ravenna. Il suo centro storico è un antico borgo medievale incastonato nel Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, nell' Appennino Tosco-Romagnolo, sulla linea ferroviaria Ravenna-Firenze.
Dall’alto, si scorgono una Fortezza, una Chiesa, ed una Torre merlata.
Sulla roccia di selenite infatti si innalzano i tre spuntoni: l'uno regge la Torre dell'Orologio, l'altra la Rocca e il terzo il Santuario del Monticino di antica tradizione mariana.
Il borgo è molto caratteristico e mostra scorci edilizi curiosi come la via degli Asini, una strada con portico sopraelevato dove passavano le carovane dei muli che andavano a caricare gesso alle cave.
Caratteristico e di grande richiamo, il Festival Medioevale che si svolge ogni anno nel mese di giugno (www.festemedioevali.org). I visitatori possono gustare esempi di cucina medievale, tra cui zuppa di farro, pavone al forno e cinghiale.
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web