
Palazzo Gambalunga, che si erge nell'omonima via, è sede della Biblioteca Civica che conserva preziosi codici antichi.
Era il palazzo di famiglia di Alessandro Gambalunga, un mecenate appassionato delle lettere, che lasciò l'edificio in eredità al Comune di Rimini nel 1617.
La biblioteca Gambalunghiana conserva oggi un ricco patrimonio bibliografico, iconografico e documentario, fra cui due autografi dell'umanista Basinio da Parma, il De Civitate Dei scritto per Pandolfo Malatesta, il cosiddetto 'gradenighiano' della Commedia dantesca.
Centro storico
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web