
Secondo Foro della Rimini romana, piazza Cavour assunse dal Medioevo un ruolo primario. Diverso era lo scenario, chiuso a mare dalla Chiesa di S. Silvestro, aperto a monte verso l’antica Cattedrale, rappresenta il centro monumentale e cittadino.
Da un lato, negozi e caffè, dall'altro si schierano solenni palazzi, considerati tra i maggiori della città: Palazzo Garampi (oggi sede del Comune), Palazzo dell'Arengo (espressione del medioevo riminese), Palazzo del Podestà.
E, in fondo alla piazza, si erge il bellissimo Teatro Comunale, in stile neoclassico, inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi. Attualmente è il teatro della città intitolato ad Amintore Galli.
In mezzo alla piazza trovano posto anche la statua di Paolo V e la Fontana della Pigna.
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web