
Nell’anno 1890 sorse, più o meno dove si trova l’attuale chiesa, una piccola cappella. Il fenomeno del turismo di massa che si sviluppò soprattutto dopo la guerra, richiese che Viserba mare crescesse anche nelle strutture ecclesiali, così venne costruita una nuova chiesa, molto più grande della precedente.
Entrando si ha l’impressione di vastità e arditezza nei pilastri che incentrano lo sguardo verso l’altare, dove il Tabernacolo attira l’attenzione di Cristo presente nell’Eucarestia. Tutti i lavori in rame e bronzo e la Via Crucis sono del Prof. E. Paganini. Delicata soprattutto l’Annunciazione posta sul retro dell’altare.
zona mare di Viserba - Rimini nord
Bus 4
La parrocchia offre la possibilità di celebrazioni di ss. Messe in lingua per gruppi di stranieri.
©2016 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598