
La chiesa di San Bernardino è uno degli edifici settecenteschi meglio conservati, opera di Giovan Francesco Buonamici.
Sulla caratteristica facciata rustica di mattoni a punta di diamanti, trovano posto in due nicchie le statue settecentesche di S. Beranrdino e del B. Giacomo della Marca. L'interno, ad una sola navata, ha forme barocche e ospita notevoli dipinti e preziosi stucchi.
Sulla facciata si trova inoltre una lapide a ricordo delle cinquatesei vittime del bombardamento del 28 dicembre 1943.
La chiesa fa parte del complesso del Monastero delle suore Clarisse di clausura.
Centro storico
Come raggiungere il centro storico:
In auto: uscita autostrada A14 Rimini Sud; proseguire per il centro per circa 3 km
Parcheggi utili: 1) largo Gramsci; 2) Settebello parking; 3) Ponte di Tiberio; 4) Arco d'Augusto; 5) via Valturio Scarpetti; 6)piazza Ferrari 7) via Italo Flori;
In treno: dalla stazione proseguire su viale Dante fino alla centrale Piazza Tre Martiri. Proseguire dritto per via Garibaldi fino via Bertola (prima a sinistra)
In aereo: Bus n. 9, fermata Arco d'Augusto o Stazione ferroviaria
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web