
Era l’anno 1949 quando i Frati Minori conventuali della Provincia Bolognese accolsero l’invito del Vescovo di Rimini Mons. Santa ed inviarono Padre Severino Ragazzini e Padre Quintino Negossi a Bellariva per fondare ed erigere la nuova Parrocchia dedicata al Cuore immacolato di Maria.
La piccola cappella del 1949 - a cento metri dal mare- ha lasciato il posto, com’era nei piani di allora, ad un bel Santuario, grande ed accogliente, affidato tuttora ai Frati Minori Conventuali. Oltre al Santuario merita di essere visto, all’interno, il crocefisso ispirato allo stile classico. Sempre all’interno della chiesa vi è il presepe animato, che a Bellariva ha una tradizione di alto livello sin dalla nascita della parrocchia, opera di appassionati artisti locali; le statue lignee sono state scolpite dagli artigiani di Ortisei.
La parrocchia si trova in via Regina Margherita 41. Per raggiungerla dalla stazione si prende il bus n.11 fino alla fermata 23 che si trova proprio di fronte alla chiesa.
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web