
Dedicata a Santa Colomba (martire di origine francese, venerata soprattutto a livello popolare), venne consacrata a cattedrale nel 1154.
Nel medioevo, dopo alcuni restauri e trasformazioni, divenne il centro attorno al quale ruotave la vita cittadina; lo splendore e la solennità delle sue linee architettoniche ne fanno l'edificio più prestigioso dell'epoca.
Il campanile venne costruito nel tredicesimo secolo.
Centro storico
In auto: uscita autostrada A14 Rimini Sud; proseguire per il centro per circa 3 km
Parcheggi utili: 1) via Italo Flori; 2) via valturio area Scarpetti; 3) Piazza Ferrari; 4) Ponte di Tiberio; 5) Arco d'Augusto; 6) Largo Gramsci
In treno: dalla stazione proseguire su viale Dante fino alla centrale Piazza Tre Martiri
In aereo: Bus n. 9, fermata Arco d'Augusto o Stazione ferroviaria
©2016 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598