
La storia della ' Macchina fotografica gigante' inizia nel 1948, quando un fotografo di Pennabilli, Elio Guerra, costruì, interamente a mano, un manufatto a forma di macchina fotografica, sull' idea.della rinascita turistica di Rimini. La struttura è situata nell' area del Parco Fellini, di fianco al prestigioso Grand Hotel, e all' inizio era la “bottega” utilizzata da Guerra per il ritiro delle fotografie dei turisti in villeggiatura La 'macchina fotografica' diventata ben presto uno dei simboli della Rimini turistica, è stata utilizzata come sfondo caratteristico per gli scatti che ricordano le vacanze.
Nel 2002 la costruzione è stata donata al Comune di Rimini, conservato come un monumento di modernariato a rappresentare l'occhio fotografico aperto della città sul mare
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web