
L’area prende il nome dall’ex Fornace Fabbri ed è situato a sud del centro storico di Rimini. E' inoltre la continuazione del Parco Cervi, con ingresso nelle adiacenze di via Bramante, a poca distanza dal Palacongressi di Rimini.
Il settore nord è attraversato da un lungo filare di pioppi cipressini, i quali segnano l’ingresso al Parco Giovanni Paolo II. Tra le essenze arboree ritroviamo salici bianchi, salici piangenti, salici contorti e cipressi calvi.
Nel parco è presente una pista di skateboard, una double bowl square, una doppia vasca in calcestruzzo che permette di effettuare evoluzioni e capriole con la tavola sotto i piedi. Oltre che per gli appassionati di skateboard la pista può essere utilizzata anche dagli amanti di Bmx e freestyle. L'impianto sportivo, gestito dal Comune di Rimini è delimitato da una recinzione che misura 9 metri per 17,75, con profondità variabile da un metro e mezzo a 2 il double bowl, 18 metri per 37 l’intera pista.
Nell'area circostante è a disposizione una zona giochi per bambini e il Centro Sociale per Anziani.
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web