
Durante le serate
Si discutono argomenti di astronomia puntando, con parole semplici e l’ausilio di strumenti multimediali, alla comprensione dei fenomeni celesti.
Si osserva il cielo ad occhio nudo descrivendo con il puntatore laser le costellazioni ed il movimento giornaliero e stagionale della volta celeste.
Si osservano al telescopio i principali oggetti visibili al momento.
Si descrivono gli strumenti per la osservazione del cielo e per lo studio dei fenomeni celesti.
Durante il giorno è possibile osservare la superficie e la corona solare con strumenti e filtri dedicati.
Piazzole esterne a noleggio per astrofotografia
Segui anche su Facebook
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web