
Un appuntamento che il programma riserva alla danza contemporanea con un coreografo di fama internazionale come Michele Di Stefano, consacrato come Leone d’argento della danza.
Il gruppo mk diretto da lui, propone la sua ultima creazione, Maqam, dal nome di una parola araba che indica un sistema di organizzazione melodica, ma anche un luogo o uno stato.
La performance esplora la relazione tra movimento corporeo e musica, in un’azione ipnotica e avvolgente, sospesa fra tradizione e contemporaneità, suoni mediorientali ed elettroacustici.
La nebulosa di corpi di mk incontra dal vivo l’interconnessione tra la musica orchestrata dal compositore Lorenzo Bianchi Hoesch ed il canto, la tromba e il santur di Amir ElSaffar, tra i protagonisti più promettenti del jazz contemporaneo e profondo conoscitore della tradizione del maqam iracheno, per uno spettacolo ‘sospeso’, tra concerto di musica dal vivo e danza. La relazione compositiva tra ambiente sonoro e coreografico si compone di eventi elementari, discontinui e puntiformi, che lasciano sciogliere nel canto l’intreccio della sostanza corporea e musicale.
mk
MAQAM
di Michele Di Stefano e Lorenzo Bianchi Hoesch
composizione e musica elettronica Lorenzo Bianchi Hoesch
canto, tromba e santur Amir ElSaffar
coreografia Michele Di Stefano
produzione mk/KLm 21-22
PREVENDITA DEI BIGLIETTI
Da sabato 3 dicembre dalle ore 10 al botteghino e online su biglietteria.comune.rimini.it
La biglietteria al Teatro Galli è aperta con i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 14.00 il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.30
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web