
L’imposta di soggiorno esiste in tutto il mondo, è versata dall’ospite e contribuisce in modo determinante ad incrementare i servizi turistici a favore della destinazione con notevoli benefici per gli operatori, i cittadini e le imprese.
Come conoscere le modifiche normative dell’imposta di soggiorno, semplificare gli adempimenti, i controlli e aumentare i servizi per una migliore accoglienza turistica?
Di questo si discuterà nell’ambito del convegno organizzato da UPI Emilia Romagna e Comune di Rimini, in collaborazione con Anci Emilia Romagna, Ancrel Romagna, Ordine degli avvocati di Rimini, ODCEC di Rimini, con il patrocinio della Corte dei Conti e del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, dal titolo “L’imposta di soggiorno per incentivare il turismo”.
La partecipazione è gratuita tramite la prenotazione al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfxRH-sulL2HBggsCfAHe4zafbY_dCNLtoIoyigoEBGcxe36Q/viewform
Programma
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web