
Incontri organizzati dall'associazione Vite in Transito in collaborazione con la Biblioteca Gambalunga e l'Istituto Storico di Rimini. Il ciclo, quattro eventi che spaziano dalla proiezione cinematogrifica alla presentazione di un libro, verte sul nesso tra colonialismo e migrazioni esplorandone ragioni e conseguenze:
Venerdì 8 febbraio, alle ore 20.45: Cineteca Comunale di Rimini, proiezione del film La battaglia di Algeri, di Gillo Pontecorvo,un classico del cinema italiano, presentato da Miro Gori.
Venerdì 15 febbraio, alle ore 17: Cineteca Comunale di Rimini, lezione della Professoressa Irma Taddia, docente dell’Università di Bologna ed esperta di Storia del colonialismo italiano nell’ Africa Orientale (Somalia, Eritrea, Etiopia). Introdurrà Alberto Malfitano, direttore dell'istituto Storico di Rimini.
Venerdì 22 febbraio, alle ore 17: Sala del Giudizio del Museo della Città di Rimini, presentzione del libro Timira, romanzo meticcio, con la presenza di Antar Mohamed Marincola, che ne è autore insieme a Wu Ming 2. Introdurrà Mariolina Tentoni, presidente di Vite in Transito.
Dal 15 al 23 febbraio: Chiostro Biblioteca Gambalunga, esposizione delle opere di Giovanni Aureli, ispirate al tema dell'immigrazione, visitabile durante gli orari di apertura della Biblioteca, alla presenza dell'artista in dialogo con i visitatori.
L'inaugurazione è prevista venerdì 15 febbraio alle ore 16.00
©2016 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598