
Nell'ambito del progettoFrancesca 2021, viene proposta la mostra documentaria dal titolo 'La Commedia immaginata'. L’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso di Dante illustrati da celebri artisti, documenta la nascita della Commedia 'immaginata' nel significato del racconto attraverso le immagini.
La mostra raccoglie alcuni rari esemplari di Commedie antiche insieme alle più recenti forme di scrittura illustrata: dalle graphic novel ai manga fino fino ai pop-up book.
Fanno da corredo all’esposizione le splendide tavole litografiche realizzate nel 1850 da Franz Adolf Adolf Stürler.
L’esposizione si articola in due percorsi.
Il primo, 1487 – 2021, attraverso una selezione di Divine Commedie, mostra come, in sette secoli, siano profondamente mutate le tecniche a stampa e, soprattutto, le narrazioni visive dell’opera del Poeta, dalla prima edizione illustrata delle Commedia edita nel 1487 a Brescia da Bonino de’ Bonini, alla Commedia popup con realtà aumentata realizzata nel 2021 da Massimo Missiroli e Paolo Rambelli.
Il secondo percorso, Canto per Canto, popone 100 tavole incise del pittore francese Franz Adolf von Stürler, (Parigi 1802 - Versailles 1881), discepolo di Ingres, per lunghi anni in Italia come studioso e come insegnante di pittura, innamorato degli artisti del Medio Evo e del Rinascimento. La scelta di narrare tutti i canti della Commedia attraverso le sue interpretazioni grafiche si deve alla semplicità delle sue tavole che permettono di seguire la narrazione visiva in parallelo con il poema dantesco. Una Commedia raffinata e. soprattutto, prezioso strumento didattico.
L’inaugurazione della mostra è introdotta dal prof. Marco Veglia, dantista dell’Università degli studi di Bologna e dal curatore prof. Ferruccio Farina del Centro Internazionale di Studi Francesca da Rimini con l’accompagnamento delle musiche dell’Ottocento dedicate a Francesca da Rimini eseguite dal Maestro Paolo Fantini.
Prenotazione obbligatoria per la giornata di inaugurazione 29 dicembre 2021 ore 17 . Prenotazioni online sul sito www.ticketlandia.com
©2016 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598