
Dopo il successo dello scorso anno, anche quest'anno Rimini accoglie una tappa del Campionato Italiano Moto d’acqua FIM 2022, che riparte con grande entusiasmo dei rider. Sono oltre 200 gli iscritti, manifestando ancora una volta sincera passione per questo sport. Un’adesione che fa prevedere un nuovo successo di pubblico e partecipazione.
La terza tappa del Campionato Nazionale è aperta alle seguenti categorie e classi: Runabout, Ski, Endurance, Freestyle, Spark Giovanile e la Femminile, mentre le classi sono 20: per la Runabout F1, F2, F4, F4 Femminile, F4 Novice e F4 Veterans; per la Ski, F1, F1 Veterans, F2, F3, Ski Open; per l'Endurance, F1 Runabout e F2 Run. Amatoriale; per la Spark Giovanile 12-14, 15-18 anni; infine, la classe Freestyle. Novità di quest’anno è l’introduzione di una nuova categoria di Moto d’Acqua: la Yahama Superjet, che si corre proprio con moto Jet Ski e che comprende due classi: la Ski Giovanile (12-14 anni e 14-18 anni) e il Monomarca FIM Superjet, classe aperta ai piloti maggiorenni.
Partecipazione anche per il Campionato Femminile, fortemente voluto dalla Commissione Moto d’Acqua in accordo con il Consiglio Federale, che inizialmente contava solo 4 atlete, mentre quest’anno ha raggiunto il numero di 15 iscritte..
La gara si svolgerà sul circuito realizzato dal venerdì nello spazio acqueo a sud del molo portuale di Rimini.
Le iscrizioni al Campionato Italiano tramite apposito modulo, se effettuate entro i termini stabiliti dalla FIM, sono gratuite. Oltre i termini stabiliti è prevista una tassa. Per conoscere il programma completo e il regolamento CLICCA QUI.
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web