
Un percorso culturale che abbraccia storia e costumi del primo 900’ riminese nel trentennale dalla scomparsa del grande maestro, attraverso luoghi non convenzionali, un tempo frequentati dalle cosiddette “signorine”: stradine e vie nelle quali erano ubicate case di tolleranza, piazzette nelle quali si concentrava il divertimento notturno, capaci a loro volta di alimentare la fantasia, l’immaginazione, di giovani o attempati avventori.
Una tematica scottante che, dagli anni 50’, verrà approfondita nelle pellicole di Fellini, come “I vitelloni”, “La strada” o ancora “Amarcord” (presentato al pubblico esattamente 50 anni fa, nel 1973).
Partenza con minimo 4 persone. Il percorso prevede sosta al Palazzo del Fulgor.
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web