
Torna, con la sesta edizione, Filo per Filo | Segno per Segno, festival delle arti dell’infanzia e dell’adolescenza creato da Alcantara Teatro per dare voce all’espressività giovanile contaminando i contesti urbani.
La rassegna si svolge a Rimini e Santarcangelo di Romagna. Il programma prevede azioni teatrali, installazioni e laboratori. Anima del progetto sono i 150 partecipanti (dagli 8 ai 19 anni) del Laboratorio Stabile Alcantara.
Il tema portante di quest’anno è: casa.
I luoghi dove si svolge l'evento sono: Teatro degli Atti, Biblioteca Gambalunga, Lapidario-Museo della Città, Cinema Teatro Tiberio, CEIS-Centro Educativo Italo Svizzero, Cappella Petrangolini, Parco degli artisti a Rimini; Casa del teatro e della danza di Viserba; Teatro Il Lavatoio, Grotte Comunali, Mutonia a Santarcangelo; Fiume Marecchia; Pennabilli e Casteldelci.
Filo per filo Segno per segno è organizzato e diretto da Alcantara Teatro con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio di Comune di Rimini e Comune di Santarcangelo di Romagna.
Il workshop "Il canto del fiume" previsto per domenica 21 maggio è stato rinviato a domenica 18 giugno.
Programma completo
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web