
L'entroterra riminese vanta un patrimonio olivicolo di 375mila piante che producono ogni anno circa 30mila quintali di olive, pari alla metà dell’olio extravergine d’oliva prodotto in tutta la regione Emilia Romagna.
Si tratta di una coltura antichissima e radicata nella popolazione locale, come dimostrano i migliaia di ulivi plurisecolari che occupano il territorio riminese.
L’Olio Extravergine d’Oliva D.O.P. “Colline di Romagna” è prodotto secondo regole agronomiche ottimali che non ne alterano i caratteri organolettici, è caratterizzato da una intensità di fruttato Medio, qualche volta Leggero con sentori di foglia fresca e di mandorla verde.
Si può acquistare negli oleifici che fanno vendita diretta al pubblico e nelle aziende agricole ed agrituristiche che lo mettono a disposizione insieme con altri prodotti locali della fattoria.
Nel periodo autunnale diverse fiere e sagre in collina diffondono la fragranza dell’Olio Extravergine d’Oliva appena estratto nei frantoi,come a Coriano nelle domeniche di novembre.
©2016-2023 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598 / Statistiche web