Guida pratica

Prenotazione soggiorno

Età bambino 1

Età bambino 2

Età bambino 3

Età bambino 1

Età bambino 2

Età bambino 3

Età bambino 1

Età bambino 2

Età bambino 3

Età bambino 1

Età bambino 2

Età bambino 3

Stai entrando in visitrimini.com

 
Prenota il tuo soggiorno
 
Home / Guida pratica / Come arrivare / Mobilità / Zone a traffico limitato / Isola Pedonale - zone a traffico limitato

Isola Pedonale - zone a traffico limitato

Parte del centro storico di Rimini è Zona a Traffico Limitato (ZTL) e vi possono accedere solo i veicoli autorizzati. La zona è sorvegliata da C’entro - Controllo elettronico della ZTL.
Gli accessi alle zone ZTL sono in: via Garibaldi, via Castelfidardo, via Bertani, via IV Novembre, via Giovanni XXIII, via Quintino Sella, Via Marecchia, via Isotta degli Atti, via Fratelli Bandiera, via Santa Chiara, via Guerrazzi, via Castelfidardo e Corso d’Augusto (lato ponte di Tiberio). 
 

COLLOCAZIONE E ORARI DI ATTIVAZIONE DEL VIGILE ELETTRONICO

CENTRO STORICO
Via IV Novembre (Zona a Traffico Limitato - divieto di transito dalle 00 alle 24) dopo l'incrocio con Via Pani in direzione Piazza Tre Martiri
Attivo dalle 00 alle 24

Via Quintino Sella (Zona a Traffico Limitato - divieto di transito dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 20)
dopo l'incrocio con Via Pani in direzione Piazza Tre Martiri
Attivo dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 20

Corso Giovanni XXIII (Zona a Traffico Limitato - divieto di transito dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18)
all'ingresso di Piazza Ferrari in direzione Corso d'Augusto
Attivo dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18

Via Garibaldi (Zona a Traffico Limitato - divieto di transito dalle 00 alle 24)
dopo l'incrocio con Via Venerucci/Bonsi in direzione Piazza Tre Martiri
Attivo dalle 00 alle 24

Via Bertani (Zona a Traffico Limitato - divieto di transito dalle 22 alle 06)
dopo l'incrocio con Via Bastioni Orientali in direzione Arco d'Augusto
Attivo dalle 22 alle 06


BORGO SAN GIULIANO
Via Marecchia (Zona a Traffico Limitato - divieto di transito dalle 00 alle 24) dopo l'incrocio con Viale Matteotti in direzione Via Tiberio
Attivo dalle 00 alle 24

Permesso di accesso giornaliero zona traffico limitato(ZTL) e area pedonale(APU)

 
Accesso per i clienti degli alberghi nel centro storico:
E’ consentito l'accesso alle strutture alberghiere del centro storico per i veicoli di clienti diretti ad alberghi siti in area pedonale - A.P. – e in zona a traffico limitato - Z.T.L. – I veicoli riceveranno l’esonero a posteriori, in seguito alla comunicazione delle targhe dei propri clienti da parte dei gestori degli alberghi al Comune di Rimini in modo che le auto non vengano multate.
 
 
ZTL (Zona Traffico Limitato) - PARCO DEL MARE NORD
Nel 2023 La ZTL  del Parco del Mare Nord è attiva tutti i giorni dal sabato prima di Pasqua fino alla seconda domenica di settembre e per accedere all'area è necessario avere un permesso di accesso. Quest'anno le telecamere installate per monitorare gli accessi entreranno in funzione in fase di pre-esercizio: sarà quindi un periodo di test, per consentire agli operatori e ai cittadini di adattarsi al nuovo sistema automatizzato di controllo.
Dal 2024, e per gli anni a seguire, nel periodo dal sabato prima di Pasqua fino al 31 maggio la ZTL sarà attiva solo i sabati, domeniche e festivi mentre dal 1° giugno alla seconda domenica di settembre  la ZTL sarà attiva tutti i giorni, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, ad eccezione dei tratti tra via tra via Polazzi e via Palotta (tra Viserbella e Viserba) e tra via Borghesi e via Verenin Grazia (Viserbella), dove l’accesso è interdetto solo in fascia serale, dalle 20 alle 24. 
Le  ZTL Parco del mare Rimini Nord sono 4:
TORRE PEDRERA
VISERBELLA
VISERBA
RIVABELLA

I permessi rilasciati nelle 4 aree, permettono di accedere solo ai varchi della zona nel quale il richiedente è localizzato.
Anche in queste aree saranno le strutture ricettive dove alloggiano i clienti a provvedere alla richiesta del permesso tramite il portale messo a disposizione dal Comune di Rimini, in modo che i clienti degli alberghi, dotati di autorizzazione rilasciata dalla struttura ricettiva stessa, possano transitare su i varchi di accesso alla ZTL,  agevolando così l’accessibilità alle strutture.
Per quanto i riguarda i turisti soggiornanti presso case in affitto saranno i proprietari delle abitazioni ad uso residenziale a provvedere autonomamente a richiedere l'autorizzazione di accesso dei veicoli dei propri affittuari nel caso di contratti di affitto della durata di almeno 60 giorni. Per i contratti di affitto inferiori ai 60 giorni l'affittuario dovrà autonomamente richiedere sul portale un permesso giornaliero per operazioni di carico e scarico. In questo caso il transito non è consentito dalle ore 20:00 alle ore 24:00 durante il periodo estivo per l' area turistica Parco del Mare Rimini Nord/Sud.
Vedi dettagli
Autocertificazione per l'accesso ZTL Parco del Mare Nord


Settore Mobilità - Ufficio Permessi
Via Rosaspina 21 - 47900 Rimini
COMPETENZE:
L'Ufficio Permessi di Circolazione rilascia i permessi per circolazione permanenti e temporanei in APU e ZTL, permessi invalidi, taxi e giornalieri.  
Telefono: 0541 0541 704585 - 704579 - Fax: 0541 704575 

Contatti di riferimento per:

  • Centro Storico/Borgo San Giuliano tel.0541/704585 sei seguenti orari:

lunedì dalle 14:00 alle 15.00
martedì dalle 9.00 alle 10.00
mercoledì dalle 14.00 alle 15.00
giovedì chiuso
venerdì dalle 9.00 alle 10.00
sabato dalle 9.00 alle 10.00

Mail: centro@comune.rimini.it

  • Parco del Mare Nord tel. 0541704579 o 0541704598

(inverno) martedì dalle 14.00 alle 17.00
venerdì dalle 9.00 alle 12.00
(estate) lunedì dalle 9.00 alle 12.00
martedì dalle 14.30 alle 17.30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.00
giovedì dalle 14.30 alle 17.30
venerdì dalle 9.00 alle 12.00

Mail: ztl.parconord@comune.rimini.it

La richiesta del permesso deve essere fatta direttamente tramite il portale messo a disposizione dal Comune di Rimini. Vedi sito di riferimento

 

Indirizzo: 
Rimini
Data ultimo aggiornamento 06/04/2023 - 17:01