La tradizione riminese trae linfa dalla vita stessa dei suoi Borghi antichi, il Borgo San Giuliano, il Borgo Sant’Andrea, il Borgo San Giovanni. Sono... altro
Rimini è la città di Federico Fellini. Che il cinema di Federico Fellini sia, per molta parte, edificato sulla memoria riminese dell’infanzia e della... altro
Non si può partire da Rimini senza prima aver assaggiato una vera piada riminese. In città ci sono decine di chioschi ai quali è difficile resistere... altro
Via IV Novembre. È un'intensa storia d'amore quella che racconta il Tempio Malatestiano (1450), capolavoro del Rinascimento italiano. L'amore è... altro
Qui è sorto il primo stabilimento turistico nel 1843. Oggi piazzale Fellini, con il suo parco e la fontana dei quattro cavalli, è un punto di ritrovo... altro
Alla sinistra del porto sorge la darsena Marina di Rimini. E’ uno dei porti turistici più belli e all’avanguardia di tutto il Mediterraneo. Con i... altro
Per chi vuole rilassarsi e rigenerarsi c'è Rimini Terme che propone, oltre all'area termale, una Spa moderna e all'avanguardia. Il centro benessere... altro
Rimini è capitale dei congressi e dei grandi eventi fieristici. Completata nel 2001 e ampliata nel 2017, la Fiera di Rimini, progettata dallo Studio... altro