Il 22 e 23 marzo torna l’edizione primaverile di Giardini d’Autore. Un omaggio alla natura, alla terra, ai colori, al paesaggio e all’arte. Partendo da Castel Sismondo, cuore della manifestazione, fino ad arrivare a tutta l’area circostante: Il Bosco dei Nomi, la Piazza dei Sogni e l’Arena Francesca da Rimini. Due giorni dedicati a collezioni botaniche, natura, design, arte, artigianato, sapori e frutti che la terra ogni stagione regala.
Un appuntamento dedicato a tutti gli amanti del verde del design e della botanica, dove i migliori vivai italiani insieme agli artigiani, ai paesaggisti e ai designer presentano ogni anno collezioni uniche di piante rare, arredi e soluzioni innovative per giardini e terrazzi.
L’edizione primaverile è da sempre l’edizione più attesa, è la stagione del risveglio dove il clima diventa piano piano più mite e la natura ritrova quella sopita armonia e vitalità. È la stagione dei colori vividi e brillanti, dei rami nudi che si vestono di verde e fiori dai colori gentili. È il momento ideale per progettare e pensare ai giardini, ai terrazzi e ai balconi, è quell’attimo prima in cui Rimini si prepara per la sua stagione migliore e Giardini d’Autore, ogni anno, rappresenta l’appuntamento fisso per scoprire curiosità botaniche e nuove ispirazioni.
I protagonisti saranno come sempre i migliori vivaisti in Piazza Giardino che, attraverso la loro proposta botanica, regalano l’occasione di conoscere ed acquistare piante ed essenze uniche. Accanto a loro gli artigiani e i designer che coloreranno la Corte delle Meraviglie e le aziende agricole della Giardini Farm Market con prodotti di eccellenza della terra. Un week-end da vivere tra gli appuntamenti di Giardini Lab: laboratori di giardinaggio, appuntamenti speciali, corsi di decorazione, laboratori creativi, visite guidate e mostre. Incontri che hanno come tema dal giardinaggio alla decorazione senza dimenticare le esperienze legate all’arte e alla cultura come il progetto The Rimineser che presenta la mostra “Illustrazioni in Giardino – 15 cover illustrate per Rimini” al Bosco dei Nomi, Il Circuito dell’Arte con il Fellini Museum e ancora le passeggiate culturali firmate Discover Rimini e la mostra off Giardini d’Autore ad Augeo Art Space di Marco Salom. (Sabato 22 marzo ore 16:00 Talk con l’artista e ospiti – Spazio incontri Giardini d’Autore e alle ore 18:00 Opening Mostra Augeo Art Space).
All’Arena Francesca da Rimini prenderà vita lo spazio Giardini Kids - Imparare dalla Natura accanto alla oramai famosa Fattoria Urbana. Un progetto importante firmato a quattro mani con il Gruppo Hera dove saranno organizzati i laboratori, i corsi e gli appuntamenti dedicati ai più piccoli per imparare giocando in una vera e propria scuola green a cielo aperto. Tra le attività per piccoli giardinieri, il progetto Gea l’Estate del Rispetto, promosso dall’ufficio Pari Opportunità della Provincia di Rimini in collaborazione con WWF Oasi Cà Brigida e Cras.
Info e programma su www.giardinidautore.net
GIARDINI D’AUTORE PRIMAVERA 2025:
Rimini, Castel Sismondo Piazza dei Sogni
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Orario continuato dalle 9:30 alle 19:30
Ingresso giornaliero: 5,00 euro. Abbonamento week-end 2 giorni: 8,00 euro. Gratuito under 16.
Laboratori e attività gratuite per il pubblico di Giardini d’Autore.