Rimini accoglie l’arrivo della primavera offrendo tante opportunità e iniziative: dalla festa dei papà, il 19 marzo, a Giardini d’Autore, l’edizione primaverile della manifestazione botanica dedicata al verde, e poi ancora musica, teatro, cinema e sport.
Dopo la tradizione delle fogheracce, in occasione della Festa di San Giuseppe, per celebrare la festa dei papà è anticipato al 19 marzo l’avvio del progetto “Parola ai Padri”, un nuovo spazio di confronto sulla paternità moderna, con la proiezione, al cinema Fulgor, della pellicola “Nata per te”, ispirato alla storia di Luca Trapanese, papà adottivo di Alba, bambina affetta da sindrome di Down.
Al teatro Galli appuntamenti con la musica: martedì 18 marzo con il Concerto per la Vita 'Le Quattro Stagioni di Vivaldi', l'evento benefico del Rotary Club, realizzato per raccogliere fondi a favore della ricerca sulle malattie neurodegenerative genetiche e giovedì 20 marzo con DallAmericaLucio, un concerto tributo a Lucio Dalla che ripercorre alcuni brani eseguiti a New York nel marzo del 1986, incluso il celebre "Caruso". Al concerto sarà presente anche Roberto Costa, bassista e produttore di Dalla, che condividerà storie e aneddoti legati ai 30 anni di collaborazione con l'artista.
Il week-end, sabato 22 e domenica 23 marzo, Rimini ospita l'edizione primaverile di Giardini d'Autore, una manifestazione botanica dedicata al verde e alla bellezza, che si svolge nel centro storico, coinvolgendo luoghi emblematici come piazza Malatesta, Castel Sismondo e l'Arena Francesca da Rimini. L'evento propone collezioni botaniche, design, arte, artigianato e prodotti della terra, con numerosi appuntamenti e attività nel programma di Giardini Lab, per ispirare gli appassionati di giardinaggio e natura, anche quelli più piccoli.
Da domenica 23 a martedì 25 marzo la Fiera di Rimini accoglie MIR - Live Entertainment Expò, l'unica fiera in Italia dedicata alle tecnologie audio, video e luci per concerti, spettacoli, e settori come education e retail. Un evento che combina tecnologia, formazione e intrattenimento, creando un'esperienza immersiva per professionisti e appassionati.
All’Augeo Art space, continuano invece gli appuntamenti con i concerti Jazz,grazie alla collaborazione delle realtà culturali Fulgor Off, Rimini Jazz Club e Augeo: domenica 23 marzo lezione-concerto a cura di Emiliano Pintori, dal titolo ‘A love supreme - Estasi di John Coltrane’.
Continuano, alla Biblioteca Gambalunga, gli appuntamenti settimanali della rassegna “Libri da queste parti”, vetrina delle novità letterarie ed editoriali, dedicata a libri che parlano di Rimini e non solo.
I prossimi appuntamenti: Martedì 18 marzo: Gianfranco Miro Gori presenta la sua ultima raccolta di versi in dialetto “Arnéunz e zanzai” (Pazzini 2024) in dialogo il professor Piergiorgio Grassi. Venerdì 21 marzo, per la Giornata mondiale della poesia, Sana Darghmouni dialoga con Bartolomeo Bellanova. Martedì 25 marzo, Maria Malatesta, Davide Festi, in dialogo con Maria Virginia Cardi.
Ultimi appuntamenti della Rassegna L’otto sempre con laPresentazione del progetto di Rete Donne Rimini sabato 22 marzo in Cineteca e lo spettacolo “Paura ti butto via!” a cura di Francesca Fabbri Fellini, giornalista, scrittrice e regista. Sotto la direzione artistica della nipote del Maestro Federico Fellini, con la regia di Cinzia Bomoll e la partecipazione di altri nomi prestigiosi del mondo culturale e teatrale, lo spettacolo debutta in prima assoluta al Teatro degli Atti di Rimini domenica 23 marzo alle ore 16.00 (ingresso libero).
Lunedì 24 marzo una serata evento dedicata al Teatro Dialettale con il Premio Lucchini con l’obiettivo di mantenere viva la memoria del dialetto romagnolo. Si parlerà delle compagnie romagnole, degli autori e degli attori che hanno raccontato la nostra società dal dopoguerra ad oggi. L’evento sarà trasmesso su ICARO TV, sabato 29 marzo alle 21.30.
Domenica 23 marzo, vi aspetta la Colazione al Teatro Galli, a cura di Visit Rimini, nella meravigliosa cornice del caffè del Grifone, il salotto del rinnovato foyer del Teatro Galli con vista in prima fila sulla piazza medievale di Rimini.
E per i più piccoli ci sono i Laboratori a cura del Centro per le famiglie, in centro storico: giovedì 20 marzo, ‘La pasta sabbia’ per bambini/e 23-35 mesi; mentre mercoledì 26 marzo, è la volta di ‘Sogni di carta’, per giocare e raccontare; per bambini/e 3-6 anni.
Sabato 22 marzo torna al Cinema Settebello Film e merenda, la rassegna dedicata ai film per bambini con la proiezione seguita dalla merenda, mentre la domenica pomeriggio il Cinema Tiberio propone film per la rassegna Junior Cinema.
Per gli amanti dello sport, domenica 23 marzo si tiene Il baseball al centro,una manifestazione sportiva dedicata ai ragazzi dai 12 ai 15 anni, con tornei e attività ludiche. Mentre il Circolo Velico Riminese si prepara ad una domenica di regate con il Campionato Invernale Sardina Cup, aperte alle imbarcazioni: ORC, Monotipi, Open, Vele Bianche.
Ecco tutti gli appuntamenti della settimana:
IN EVIDENZA
mercoledì 19 marzo 2025
Rimini, Cinema Fulgor
“Parola ai Padri”
All'interno del progetto di confronto sulla paternità moderna, per la festa del papà, è in programma una proiezione speciale, organizzata da Adria Congrex, della pellicola “Nata per te” di Fabio Mollo, ispirata alla storia di Luca Trapanese, papà adottivo di Alba, bambina affetta da sindrome di Down. L’appuntamento anticipa la presentazione del progetto “Parola ai Padri” del 5 aprile sempre al cinema Fulgor con una giornata di dialoghi, confronti e dibattiti. L’innovativo format si dedica all’esplorazione del ruolo paterno nella società contemporanea. Ore 21. Ingresso a 5 euro.
giovedì 20 marzo 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
DallAmericaLucio
Concerto omaggio a Lucio Dalla, ripercorrendo alcuni dei brani suonati a New York nel marzo del 1986, quando anche il pubblico americano scoprì un brano straordinario come "Caruso". Con Alberto Bastianelli voce, Silvia Wakte chitarra, Mattia Guerra pianoforte, Aldo Maria Zangheri viola, Gionata Costa violoncello. E la partecipazione straordinaria di Roberto Costa (bassista e produttore di Dalla), che racconterà storie, aneddoti e momenti di 30 anni di live, studio e vita con Lucio. Concerto realizzato con la collaborazione del Comune di Rimini e della Regione Emilia-Romagna. Biglietti www.liveticket.it/riminiclassica
Ore 21 Ingresso a pagamento. Info: 0541 793811 https://teatrogalli.it/
sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Rimini, Piazza Malatesta, bosco dei Nomi e i nuovi spazi adiacenti al teatro, Castel Sismondo con l’Ala Isotta, l'Arena Francesca da Rimini e Cortile del Soccorso
Giardini d'Autore - Edizione primaverile
La manifestazione botanica dedicata al verde, alle piante, al giardino torna nel centro storico di Rimini per un week-end fra natura e bellezza, dedicato a chi ama coltivare la propria passione per il verde e lasciarsi ispirare da paesaggi e creatività. Due giorni dedicati a collezioni botaniche, natura, design, arte, artigianato, sapori e frutti che la terra ogni stagione regala. Un week-end da vivere grazie anche ai numerosi appuntamenti presenti nel programma di Giardini Lab e un calendario di eventi che ruotano intorno al verde.
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 19.30 Ingresso a pagamento Info: 339.1338750 (Segreteria Giardini d'Autore) http://giardinidautore.net/
da domenica 23 a martedì 25 marzo 2025
Quartiere Fieristico di Rimini, Via Emilia, 155 – Rimini
MIR - Live Entertainment Expò
MIR è l'unica fiera in Italia dedicata alle tecnologie audio, video e luci per concerti, spettacoli, e settori come education e retail. L'evento offre ai visitatori la possibilità di provare dal vivo le tecnologie delle aziende leader, con palcoscenici e sale di audio immersivo. Si concentra su innovazione, djing, esperienza e formazione, con ampio spazio dedicato all'aggiornamento professionale. Ecco le aree core:
Broadcast Production: nuovo hub dedicato alle tecnologie per la produzione televisiva e digitale, con i protagonisti dell’innovazione audiovisiva e sportiva.
Live You Play, un format, che permette di testare dal vivo le tecnologie delle aziende leader.
MIR Club, un'area riservata all'entertainment industry, per tutti gli addetti ai lavori. Comprende un'area espositiva e un'area experience, disegnata e progettata per consentire al pubblico di provare tecnologie hardware e software e gli accessori per il Djing.
Corporate Pavilion è il nuovo padiglione dedicato alle soluzioni tecnologiche nel campo della Corporate Communication.
Orario: 23 e 24 marzo: 10:00-18.30; 25 marzo: 10:00-17:00 Ingresso a pagamento
Info: 041 2719009 (da lunedì al venerdì 9.00-13.00 e 14.30-17.30) www.mirtechexpo.com
IL CALENDARIO GIORNO PER GIORNO
tutti i martedì
Palazzo del Fulgor, piazzetta San Martino - Rimini centro storico
FM Fellini Museum: Cinemino
Tornano gli appuntamenti al Cinemino, allestito all'interno del Palazzo del Fulgor, sede del Fellini Museum: una piccola sala (25 posti). Ogni giorno in loop viene proiettato il documentario La verità della menzogna, a cura di Gianni Canova e Chiara Lenzi (Italia 2021, 72′), prodotto da Lumière&.Co e Anteo in esclusiva per FM – Fellini Museum Rimini. Le giornate del martedì, sono dedicate ai capolavori di Fellini, titoli selezionati all'interno della celebrata filmografia del Maestro, e ai documentari a lui dedicati. L’accesso al Cinemino è gratuito il martedì dalle ore 14. I prossimi appuntamenti:
martedì 18 marzo, Fellini fine mai, di Eugenio Cappuccio (Italia 2019, 81′)
martedì 25 marzo, Il Casanova di Federico Fellini, di Federico Fellini (Italia 1976, 170′)
Ore 14 . Info:0541 704494 - 704496 http://fellinimuseum.it/
tutti i venerdì di Quaresima 2025
Rimini, colle di Covignano - Santuario delle Grazie
Via Crucis a Covignano
Sul colle di Covignano si può percorrere una Via Crucis particolare, che si snoda lungo la scalinata che conduce al Santuario delle Grazie. E’ forse la più antica del mondo, perché le cronache ne parlano fin dal 1550; nelle quattordici cappelle costruite lungo la salita, dal 1750 erano custoditi grandi pannelli di terracotta (155 x 120 cm.), opera di Carlo Sarti di Bologna, sostituiti, dopo la completa distruzione bellica, da ceramiche dello scultore riminese Elio Morri della stessa dimensione. Come da tradizione, nel periodo della Quaresima ancora oggi si ripercorre la Via Crucis ogni venerdì pomeriggio alle ore 16.30 con ritrovo ai piedi della grande croce in via Covignano, proseguendo lungo la scalinata che porta al santuario. Ore 16.15
lunedì 17, 24 marzo 2025
Rimini, sedi varie
Adolescenti e genitori: Sperimentarsi in una nuova relazione
Continuano gli incontri rivolti a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti. I prossimi appuntamenti: Lunedì 24 marzo, ore 20.45, Strategie per un dialogo efficace. A cura di Fabiana Mordini, psicologa e mediatrice familiare e Silvia Sanchini, educatrice professionale, pedagogista ed esperta in comunicazione. Presso il Centro per le Famiglie, Piazzetta dei Servi 1 – Rimini.
Partecipazione gratuita, su iscrizione. Info: 0541.793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini/
martedì 18 marzo 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Concerto per la Vita: Le Quattro Stagioni di Vivaldi
Concerto per la Vita è l'evento benefico del Rotary Club, realizzato in collaborazione con il Comune di Rimini oltre a numerosi Club Service del territorio, per raccogliere fondi a favore della ricerca sulle malattie neurodegenerative genetiche, a cura della Senatrice a vita Prof.ssa Elena Cattaneo.
Protagoniste di questa edizione: Mihaela Costea, Violino solista e l'Orchestra d'archi Rimini Classica.
Il Concerto è preceduto da un intervento della Prof.ssa Cattaneo. Biglietti su: www.liveticket.it
Ore 20.30 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811 www.rotaryriminiriviera.org
18, 21, 25 marzo 2025
Sala della Cineteca, via Gambalunga, 27 - Rimini centro storico
Libri da queste parti
Continuano alla Biblioteca Gambalunga gli appuntamenti settimanali della rassegna “Libri da queste parti”, vetrina delle novità letterarie e editoriali, dedicata a libri che parlano di Rimini e non solo. Un'occasione di approfondimento e di dialogo con autori ed esperti. I prossimi appuntamenti:
martedì 18 marzo: Miro Gori, Arneunz e zanzai, Pazzini, 2024; in dialogo con Piergiorgio Grassi
venerdì 21 marzo: Giornata mondiale della poesia, Sana Darghmouni, Vorrei che questa poesia non finisse mai di Mahmud Darwish, Emuse, 2024; in dialogo con Bartolomeo Bellanova
martedì 25 marzo: Maria Malatesta, Davide Festi, Come un ricordo remoto d'amore. Francesco Arcangeli, Gabriella Festi. Lettere 1943-1969 Pendragon, 2024; in dialogo con Maria Virginia Cardi.
Ore 18. Ingresso libero. Info: 0541 704488 https://bibliotecagambalunga.it/
giovedì 20 marzo 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Romeo e Giulietta
In diretta da Royal Opera House di Londra
Romeo e Giulietta, lo struggente capolavoro coreografico di Kenneth MacMillan, è trasmesso in diretta nei cinema. L’appassionata partitura di Prokof’ev, che comprende la famosa “Danza dei cavalieri”, accompagna la più tragica storia d’amore proibito scritta da Shakespeare, messa qui in scena nella commovente ed evocativa coreografia di MacMillan. Ore 20.15 Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it
20, 26 marzo 2025
Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 - Rimini centro storico
Laboratori e attività al Centro per le Famiglie
Il Centro per le Famiglie propone laboratori che prevedono attività pensate per le specifiche tappe di sviluppo dei bambini, per rinforzare la relazione tra adulto e bambini, promuovono la coordinazione e il piacere della scoperta. I prossimi appuntamenti: giovedì 20 marzo, La pasta sabbia: dall'unione di sabbia e farina nasce un impasto dalla magica consistenza. Per bambini/e 23-35 mesi; Iscrizioni da mercoledì 12 marzo
Mercoledì 26 marzo, Sogni di carta: da un libro nascono nuove storie di carta, per giocare e raccontare. Per bambini/e 3-6 anni; Iscrizioni da mercoledì 12 marzo
Ore 16.30 Ingresso gratuito su iscrizione. Info: 0541 793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini
giovedì 20 marzo 2025
Cinema Settebello, via Roma, 70 – Rimini
Aperitivo, documentario e film
Rassegna Orgoglio senza pregiudizio
La nuova rassegna Orgoglio Senza Pregiudizio nasce dalla volontà di creare uno spazio di cultura, riflessione e
inclusione. Attraverso il cinema l'evento si propone di raccontare storie, esperienze e realtà spesso ignorate o fraintese, contribuendo a combattere stereotipi e pregiudizi. Ogni serata prevede: alle ore 19:00 – Aperitivo di benvenuto. Durante l’aperitivo è prevista la proiezione di un documentario breve a tema LGBTQ+; chi lo desidera potrà entrare in sala e guardare la proiezione.
Alle ore 21:00 – Inizio della proiezione del film con presentazione. Il prossimo appuntamento: giovedì 20 marzo, Ritratto di giovane in fiamme, di Céline Sciamma
Ingresso a pagamento Info: 0541 57197 www.facebook.com/settebellorimini/
da venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini
Dreams
Film vincitore dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino 2025, Dreams di Dag Johan Haugerud con Ane Dahl Torp, Selome Emnetu, Ingrid Giæver, Anne Marit Jacobsen ed Ella Øverbye. Il film è il capitolo conclusivo di una trilogia sulle relazioni. Domenica 23 marzo il film è proposto in versione originale con sottotitoli in italiano, mentre nelle altre giornate le proiezioni sono in versione doppiata in italiano.
Orario: venerdì 21 marzo ore 21; sabato 22 marzo ore 17 e 21; domenica 23 marzo ore 21
Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it
22, 23 marzo 2025
Rimini, sedi varie
L'Otto sempre
Un mese intero, dal 3 al 30 marzo, dedicato a incontri e riflessioni in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna. In un mese più di trenta tra incontri, seminari, presentazioni di libri, spettacoli, proiezioni, show cooking. Gli appuntamenti della settimana:
sabato 22 marzo ore 17 – Cineteca; Presentazione del progetto di Rete Donne Rimini: La libertà della donna. Una questione di dignità. Intervengono: Annamaria Semprini, presidente Rete Donne Rimini, Angela Piegari, direzione artistica Genderful Corpi/Identità, Manuela Graziani, Movimento Centrale Danza&Teatro, Donato Piegari, psicologo, Claudio Gasparotto, danzatore e coreografo.
Proiezione del video Movimenti Singolari di Dorin Mihai, realizzato per il progetto Genderful Corpi/identità
domenica 23 marzo ore 16 – Teatro degli Atti, Spettacolo “Paura ti butto via!”. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. A cura di Francesca Fabbri Fellini
Info: 0541 704545 www.facebook.com/casadelledonnerimini
sabato 22 marzo 2025
Cinema Settebello, via Roma 70 – Rimini
Film e merenda
Torna al Cinema Settebello la rassegna dedicata ai film per bambini con la proiezione seguita dalla merenda. Il prossimo appuntamento:
sabato 22 marzo Toy Story, Il mondo dei giocattoli, regia di John Lasseter
Ore 14.30 Ingresso a pagamento. Info: 0541 57197 www.cinemasettebello.it
domenica 23 marzo 2025
piazzale Kennedy – Rimini
Il baseball al centro
Manifestazione sportiva di baseball a cura dell'associazione sportiva Junior Rimini, per sperimentare la disciplina sportiva del baseball. La terza edizione dell'evento si svolge in piazzale Kennedy nella Piastra del Basket dalle 9 alle 17. Ci sarà anche un torneo di baseball a 5 tra le scuole e le società sportive.
La manifestazione è dedicata ai ragazzi nella fascia d'età 12-15 anni con attrazioni sportive e gonfiabile della Federazione Italiana Baseball Softball in cui sarà possibile battere ed allenarsi con i giocatori della ASD Junior Rimini Baseball Softball e della New Rimini Baseball Softball che milita nel campionato di serie A.
Orario: dalle 9 alle 17 Ingresso gratuito Info: www.facebook.com/JuniorRiminiBaseball
domenica 23 marzo 2025
Rimini, lungomare Rivabella (di fronte acquascivoli)
Pedalata per Giornata del FAI di primavera – Fondo Ambiente Italiano
In occasione delle Giornate FAI di Primavera, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese, Pedalando e Camminando propone una facile pedalata, percorrendo principalmente strade di campagna e dopo una tappa a San Vito per ammirare i resti del ponte romano. Si arriverà a Savignano sul Rubicone dove, accompagnati dai volontari del FAI, si visita il centro storico di questo piccolo paese famoso per lo storico passaggio di Giulio Cesare sul fiume Rubicone. Il pranzo è a discrezione dei partecipanti (al sacco o al ristorante). Il rientro è previsto nel primo pomeriggio. In caso di maltempo la pedalata sarà annullata. Info: 339 7811926 www.pedalandoecamminando.it/2025/calendario-ciclogite-2025/
domenica 23 marzo 2025
Circolo Velico Riminese, via Destra del Porto,147/A – Rimini
Campionato Invernale Sardina Cup
Regate a cura del Circolo Velico Riminese, con due prove giornaliere, aperte a tutte le imbarcazioni: ORC, Monotipi, Open, Vele Bianche. Ore 9.
Info: 0541 51227 https://circolorimini.altervista.org/index.php/leregate/campionato-invernale-sardina-cup
domenica 23 marzo 2025
Augeo Art space - Corso d'Augusto 217 - Rimini centro storico
Rimini Jazz Club | FulgorOFF | AVGEO | 2025
Grazie alla collaborazione delle realtà culturali Fulgor Off, Rimini Jazz Club e Augeo Art Space, continuano le proposte musicali con un calendario di concerti che si svolgono all'AUGEO Art Space, nel cuore di Rimini centro a pochi metri dal Cinema Fulgor, dove arte e musica dialogano all'interno di questo spazio dedicato all'esplorazione dei diversi linguaggi della scena artistica nazionale e internazionale. Ultimo appuntamento del mese di marzo:
domenica 23: A love supreme – Estasi di John Coltrane, lezione-concerto a cura di Emiliano Pintori. Emiliano Pintori - narrazione e piano, Guglielmo Pagnozzi - sax soprano, Filippo Cassanelli – contrabbasso, Andrea Grillini – batteria.
L'ingresso è riservato ai soci. Contributo per ogni concerto 15 € consumazione inclusa.
Per info e tesseramento rivolgersi a Rimini Jazz Club: 340 2855173 riminijazzclub@gmail.com
Orario: apertura alle ore 16.30; inizio concerti alle ore 17.30 Ingresso a pagamento
Info: www.riminijazzclub.com/concerti-jazz-a-rimini
domenica 23 marzo 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Junior Cinema: Paddington in Perù
Per la rassegna Junior Cinema dedicata ai bambini e alle bambine, la domenica pomeriggio il Cinema Tiberio propone film per tutte le età. I film sono selezionati in collaborazione con ACEC-SdC Emilia-Romagna (Associazione Cattolica Esercenti Cinema).
Domenica 23 marzo è in programma Paddington in Perù di Dougal Wilson con Ben Whishaw (voce originale di Paddington), Hugh Bonneville, Emily Mortimer, Julie Walters, Olivia Colman e Antonio Banderas.
Ore 15.30 Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it
domenica 23 marzo 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Colazione al Teatro Galli
Continuano gli appuntamenti con le Colazioni al Caffé del Grifone, nella meravigliosa cornice del Teatro Galli con vista in prima fila sulla piazza medievale di Rimini. Un luogo dove la contemporaneità convive col fascino del passato in un'atmosfera resa unica dalla presenza dei canoni ottocenteschi originari.
Orario: 9.30 - 12.00*ingresso consentito fino alle ore 10.30, l'evento termina alle ore 12:00.
Ingresso a pagamento Info: 0541 51441 www.visitrimini.com
domenica 23 marzo 2025
Cinema Fulgor, Corso d'Augusto, 162 – Rimini
Colazione & Film al cinema Fulgor
La domenica mattina tornano i grandi classici accompagnati dalla colazione nell'elegante foyer del Fulgor. Sono proposti, all'interno delle due sale, due diverse pellicole la cui proiezione segue alla colazione. Domenica 23 marzo sono proiettati i seguenti film: Lost Highway di David Lynch e In the mood for love di Wong Kar-wai.
Orario: colazione dalle ore 10; proiezione alle ore 10.30
Ingresso a pagamento. Info: 0541 709545 www.cinemafulgor.com
lunedì 24 marzo 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Premio Lucchini
Una serata evento dedicata al Teatro Dialettale, con numerosi ospiti che raccontano la storia delle compagnie romagnole, gli autori e gli attori che hanno raccontato la nostra società dal dopoguerra ad oggi. Ingresso libero previa prenotazione presso la redazione di ICARO TV tel. 0541 785785.
L’evento sarà trasmesso su ICARO TV Canale digitale 18, sabato 29 marzo alle 21.30.
Ore 21. Info: www.cinematiberio.it/eventi/premiolucchini2025
martedì 25 marzo 2025
I.C. Miramare, via Parigi, 9 – Rimini Miramare
Educare Verbo Plurale
Continua il percorso Educare verbo plurale pensato per genitori, insegnanti, educatori di bambine e bambini da 4 a 10 anni. Gran finale con Che ansia, ho l'ansia anche io! Un incontro dedicato alla salute ed al benessere dell’adulto, sicuramente stressato e sotto pressione, che può prendersi cura di sè e attraversare i momenti difficili in modo costruttivo ed evolutivo.
Ore 20.45 Ingresso libero Info: 0541 793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini
martedì 25 marzo 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
No Other Land
Documentario di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal e Rachel Szor, fresco vincitore dell’Oscar per il miglior documentario, vincitore al Festival di Berlino 2024 e vincitore dell’European Film Award come miglior documentario. Le proiezioni sono in versione originale con sottotitoli in italiano.
Ore 17 e 21 Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it