Alla FAR il Cinema dipinto di Carlantonio Longi

Pubblicato il: 28 Gennaio 2015

Inaugurata sabato 17 novembre alla FAR (Fabbrica Arte Rimini) di Piazza Cavour (Palazzo del Podestà), la mostra dal titolo Cinema Dipinto con opere originali di Carlantonio Longi (1921-1980), noto pittore, illustratore e cartellonista che ha legato il suo nome all’immagine disegnata e pubblicitaria del cinema italiano.


Rimini ospita nel suo spazio espositivo più prestigioso una ricca antologica (oltre duecentocinquanta tra disegni, dipinti, locandine e manifesti) dell’intera attività di Carlantonio Longi, prolifico e versatile artista toscano. Grazie al figlio, Roberto Longi, anch'egli pittore ma anche storico dell'arte, si sono potute conservare molte tavole originali e bozzetti preparatori. Uno straordinario corpus di idee prime e varianti, di prove e studi, salvati dalla dispersione che invece è toccata a opere di altri colleghi e amici.

Carlantonio Longi con Averardo Ciriello e Alessandro Simeoni fu infatti tra i più importanti pittori cartellonisti tra gli anni Quaranta e Settanta del Novecento. Seppe interpretare e distillare le forti emozioni dei lungometraggi filmati entro un'unica immagine dipinta, contribuendo a definire il nuovo lessico della comunicazione. Anche due film di Federico Fellini vennero illustrati nei manifesti e nelle locandine da Longi: Luci del varietà e Lo sceicco bianco.

Con questa mostra si inaugura idealmente a Rimini anche l'anno felliniano e con esso le celebrazioni di una collana di ricorrenze decennali che da I vitelloni (1953), passa per 8 e 1/2 (1963), Amarcord (1973), E la nave va (1983) fino a giungere al ventennale della morte del geniale regista, avvenuta il 31 ottobre 1993.

Coloratissimi, ammiccanti per i richiami all'avventura o all'amore, ai grandi romanzi e alle grandi imprese, i cartelloni, le affiches cinematografiche sono sempre stati un seducente ‘deposito’ di testimonianze e di ricordi per il cinema. Longi, con uguale maestria, ha prodotto immagini (una filiera di oggetti propagandistici misurata sull’importanza dei film) per ogni genere cinematografico, anche minore, dai melodrammi, ai musicarelli, ai film di fantascienza, ai film di guerra o di spionaggio, utilizzando i suoi pennelli anche per capolavori riconosciuti come Senso di Visconti (1954), Uccellacci e Uccellini di Pasolini (1966), Il sospetto di Hitchcock (1947), L’appartamento di Billy Wilder (1960) e per registi come Blasetti, De Sica, Camerini, Lizzani, Germi, Aldrich, Carné, Preminger e altri ancora.

Nella sintassi formale di Longi espressa nei manifesti e nelle locandine emerge la sua capacità di costruire contesti scenici diversi; crea continui ribaltamenti prospettici nelle proporzioni delle scene e dei personaggi; sfrutta la sua naturale abilità nel dipingere attraverso sapienti viraggi caleidoscopici dei colori. La tempera guazzata su carta era la tecnica più usata dall’artista; dotato di una virtuosa capacità ritrattistica Longi si impose in quegli anni in un lavoro che doveva far riconoscere all'istante i volti dei divi di turno. Longi seppe creare i giusti equilibri compositivi, in dinamiche che riuscivano a rendere il senso dell'azione e la ‘temperatura’ di ogni film che illustrò.


Carlantonio Longi nato a Livorno nel 1921 muore a 59 anni nella sua casa di Sinalunga. Frequentò l'Istituto d'Arte di Firenze come allievo di Gianni Vagnetti, trasferitosi a Roma ha proseguito gli studi al Liceo artistico e all'Accademia delle Belle Arti sotto la guida di Carlo Siviero. A Prato conobbe giovanissimo Ivo Livi, il celebre Yves Montand immortalato poi nel suo bozzetto per il film Vite vendute; poi incontrò Tino Buazzelli che lo avvicina al mondo del teatro. Giovanissimo, Longi inizia l'attività di ritrattista per poi divenire illustratore e cartellonista cinematografico, operando nel settore per circa un ventennio (anni ‘50-‘70). In questi anni, inoltre, ha svolto l'attività di grafico pubblicitario. Ha collaborato al Marc’Aurelio e alla Domenica del Corriere, autore di molte copertine dei Gialli Mondadori e di réclame per popolari sigarette. Dal 1972, trasferitosi a Firenze con la famiglia, si dedica quasi esclusivamente alla pittura, partecipando a mostre collettive e personali per le quali ha ottenuto particolari consensi, soprattutto negli Stati Uniti.


FAR | fabbrica arte rimini
galleria comunale d'arte moderna e contemporanea
Piazza Cavour
17 novembre 2012 - 6 gennaio 2013

Orario: tutti i giorni 10-13; 16-19,30 chiuso il lunedì
Ingresso libero / info 0541 704416
www.riminifar.it