da giovedì 22 a giovedì 29 maggio 2025
vedi programma
Musica
vedi programma
Concerti, workshop, seminari, mostre fotografiche nei luoghi d'arte di Rimini, con esibizioni di solisti, ensemble, orchestre e cori delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
L'iniziativa, promossa e sostenuta dal Comune di Rimini nell'ambito della Sagra Musicale Malatestiana, si riconferma un grande laboratorio aperto, inclusivo e in continua evoluzione.
Dal 22 al 29 maggio, le scuole del territorio sono protagoniste della quinta edizione della Settimana della Musica: un evento corale che anima il cuore della città, con performance, laboratori, progetti interdisciplinari ed esperienze musicali condivise. Un'occasione preziosa per educare all'ascolto e alla partecipazione creativa, valorizzando il lavoro di studenti e docenti, restituendo alla musica il suo ruolo formativo e sociale.
L’iniziativa trova accoglienza nel cuore della città tra il complesso degli Agostiniani e il Teatro Galli, l’Arena Francesca da Rimini e il Conservatorio Maderna-Lettimi, la Biblioteca Gambalunga, l'Arena Francesca da Rimini e piazza Cavour.
Si parte giovedì 22 maggio all'Arena Francesca da Rimini con l'esibizione del Coro Scuola San Fortunato e Ensemble Einstein alle ore 19, mentre al Teatro degli Atti si esibiscono gli studenti del Liceo Classico Giulio Cesare (ore 21).
All’Arena Francesca da Rimini, giovani ensemble di eccellenza provenienti da Rimini, Cesena, Fano, Bologna e Varsavia si esibiranno ogni sera dal 22 al 26 maggio con programmi che spaziano dalla classica al jazz, dal repertorio corale alla world music; in particolare venerdì 23 maggio è prevista l'esibizione di Maderna Wind Orchestra, mentre lunedì 26 maggio è la volta della Banda Giovanile Città di Rimini.
Al Conservatorio Maderna Lettimi si tengono saggi musicali e una mostra fotografica dei laboratori espressivo-creativi dello Spazio Bianco e delle Arti di diverse scuole superiori della città.
Festa finale alle ore 18 in piazza Cavour mercoledì 28 maggio e spettacolo conclusivo a pagamento al Teatro Galli, giovedì 29 maggio, dal titolo Listen/Silent, performance musicale di Einstein Youth OrcheStar e dei laboratori di teatro danza e coro dello Spazio bianco delle Arti di diverse scuole superiori del territorio.
Tutti gli eventi sono gratuiti tranne Listen/Silent del 29 maggio (10 €) previsto alle ore 21 al Teatro Galli, prenotabile su www.eventbrite.it/e/listen-silent
Settimana della Musica 22-29 maggio 2025
giovedì 22 maggio
ore 19 Arena Francesca da Rimini
Coro Scuola San Fortunato & Ensemble Einstein
ore 21 Teatro degli Atti
Liceo Classico Giulio Cesare
venerdì 23 maggio
Teatro degli Atti
IC Morciano, Band Jazz e Pop del Liceo Einstein
ore 21 Arena Francesca da Rimini
Maderna Wind Orchestra
sabato 24 maggio
ore 16 Conservatorio Maderna Lettimi
Saggi musicali e mostra fotografica dei laboratori espressivo-creativi dello Spazio Bianco delle Arti del Liceo Einstein, liceo Cesare-Valgimigli, ITTS Belluzzi-Da Vinci, ITES Valturio, ITT Marco Polo, Liceo Giulietta Masina
ore 18 Arena Francesca da Rimini
IC Marvelli
ore 21 Arena Francesca da Rimini
Wind Orchestra Istituto Musicale Sanmarinese e Liceo Einstein
domenica 25 maggio
ore 17 teatro degli Atti
Saggi musicali e reading poetico dei laboratori espressivo-creativi dello Spazio Bianco delle Arti del Liceo Einstein, liceo Cesare-Valgimigli, ITTS Belluzzi-Da Vinci, ITES Valturio, ITT Marco Polo, Liceo Giulietta Masina
ore 20 Arena Francesca da Rimini
Orchestra giovanile dei Castelli (Bologna) e Mosaico Jazz Orchestra (Fano)
lunedì 26 maggio
ore 18.30 Arena Francesca da Rimini
IC Fermi
ore 20
Arena Francesca da Rimini
IC XX Settembre, Banda Giovanile città di Rimini
martedì 27 maggio
ore 18-20 Teatro degli Atti
IC Dante Alighieri
ore 20.30 Teatro degli Atti
Note in crescendo (Riccione) e Coro Giovanile di Varsavia (Polonia)
mercoledì 28 maggio
ore 18 piazza Cavour
Festa finale con fotografia di gruppo, riconoscimenti ai partecipanti e saluti finali in musica con la Banda Giovanile Città di Rimini, Alibanda, Happy Strings, Coro Giovanile di Varsavia
giovedì 29 maggio
ore 21 Teatro Galli
LISTEN/SILENT
Performance musicale di Einstein Youth OrcheStar e dei laboratori di teatro/danza e coro dello Spazio Bianco delle Arti del Liceo Einstein, liceo Cesare-Valgimigli, ITTS Belluzzi-Da Vinci, ITES Valturio, ITT Marco Polo, Liceo Giulietta Masina
EVENTI OFF
giovedì 29 e sabato 30 maggio
ore 21 Scuola Santa Filomena (San Giovanni in Marignano)
Musical La Bella e La Bestia