Presentazione del libro di Alessio Torino e Simone Massi per il Giorno dei Giusti
martedì 4 marzo 2025
alle ore 10
Congressi, Convegni, Conferenze e Seminari
Gli autori Alessio Torino e Simone Massi incontrano le scuole secondarie di primo grado di Rimini. La graphic novel racconta una vicenda reale accaduta in un piccolo paese dell’Appenino marchigiano durante la Seconda Guerra mondiale. Nel 1944 i nazi-fascisti rastrellano l’appennino e nel paese di Secchiano si nasconde una famiglia ebrea con una bambina, Charlotte, Samuele Panichi, anarchico tornato dall’America a combattere nella Resistenza e don Celli, il parroco. Quando i tedeschi arrivano in paese Panichi, con i due figli e un gruppo di compagni, deve però “passare il fiume” e darsi alla macchia. Don Celli invece viene internato e portato a Mauthausen e da lì al “mulino delle ossa” di Harteim, dove i resti dei prigionieri sono polverizzati e sparsi nel Danubio. A Secchiano Charlotte e i suoi genitori restano nascosti fino all’arrivo degli alleati. Per informazioni e prenotazioni: dal 18 novembre 2024 all’8 febbraio 2025 all’indirizzo e-mail: patrizia.bebi@comune.rimini.it Evento in collaborazione con Biblioteca Gambalunga - Sezione Ragazzi e Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra Onlus
Informazioni
Località:
Teatro degli Atti, via Cairoli, 42 - Rimini centro storico