venerdì 21 marzo 2025
dalle ore 9.30
Eventi Multipli
dalle ore 9.30
L’Osservatorio sulla criminalità organizzata della Provincia di Rimini, insieme al Comune di Rimini e a Libera Rimini, torna in piazza in occasione del 21 marzo con la 30° Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Ricorrenza annuale di sensibilizzazione e mobilitazione in ricordo delle vittime innocenti delle mafie in Italia e nel mondo, organizzata a partire dal 1996 dalla rete di associazioni Libera, nel marzo del 2017 la Giornata è stata riconosciuta dallo Stato italiano e celebrata ogni anno in tutto il Paese.
In concomitanza con questa data, per riflettere insieme su mafia e criminalità nel nostro territorio, torna a Rimini la Marcia della Legalità, un momento collettivo dove gli studenti degli istituti scolastici secondari di primo e secondo grado della provincia di Rimini , insieme alle istituzioni, alle Forze dell’ordine, alle associazioni e ai cittadini, parteciperanno alla commemorazione di questa importante giornata.
Appuntamento all’Arco d’Augusto alle ore 9,30 per la partenza del corteo, che si snoderà lungo il corso sino a Piazza Cavour. Qui, dopo alcune letture che coinvolgeranno gli studenti dei corsi di teatro del Liceo G. Cesare - M. Valgimigli di Rimini, sarà il momento dei saluti istituzionali. A seguire, promosso da Libera, il momento della lettura dei nomi delle 1101 vittime innocenti uccise dalle mafie. Ad accompagnare studenti, istituzioni, sindacati e cittadini durante tutta la durata della Marcia della Legalità, le note della Banda Giovanile della Città di Rimini: la musica e le parole saranno un simbolo della riappropriazione partecipata di quegli spazi pubblici che sono spesso, anche nel territorio riminese, privati alla collettività per mano delle mafie e della loro infiltrazione nel tessuto sociale ed economico della Riviera.