
Le spiagge di Rimini sono il regno del relax, ma anche della vacanza attiva. Lungo i suoi 15 km di spiaggia, da Torre Pedrera a Miramare, si susseguono 250 stabilimenti balneari, punteggiati da campi per il beach volley, il beach basket, il beach soccer e il beach tennis, giochi per bambini. Ci sono inoltre palestre perfettamente attrezzate e bike per lo spinning. E se il richiamo del mare è irresistibile, ecco i centri nautici per imparare ad andare a vela, o per darsi al wind e al kite surf, al SUP. La spiaggia di Rimini si vive di giorno e di sera. Si comincia all'alba con le passeggiate sulla battigia. Si finisce la sera, con un aperitivo in uno dei tanti chiringuiti sul mare, o con una cena di pesce con i piedi sulla sabbia. In spiaggia ci si diverte tutto il giorno: lezioni di yoga, corsi di ricamo, gare di castelli di sabbia, lezioni di piada, acquagym. Gli stabilimenti sono tutti organizzati con servizi per bimbi e per adulti: tutto è incluso nel costo giornaliero dell'ombrellone o del lettino.
Negli ultimi anni il waterfront di Rimini sta cambiando grazie al Parco del Mare, il grande progetto di riqualificazione del lungomare di Rimini che punta sul verde, vegetazione Adriatica, più spazi per lo sport, più piste ciclabili e pedonali, palestre a cielo aperto, foreste del mare e alberi-fontana ispirate a Gianni Rodari.
GUARDA ANCHE:
©2016 Assessorato al turismo / Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3 47921 - Rimini - +39 0541 704587 / Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) +39 0541 53399 / fax +39 0541 56598